Foto – Il primo tratto di via de’ Carracci riapre al traffico
Termine la prima fase dei lavori in via de’ Carracci. I problemi iniziano dove riprende il cantiere: ciclisti sul marciapiede e cestini pieni di immondizia

Bologna, 1 set. – Termina la “fase 1″ dei lavori in via de’ Carracci e il primo tratto di strada riapre alla circolazione. Le due ruote sulla nuova ciclabile, tutti gli altri veicoli sull’asfalto ancora senza segnaletica orizzontale. Il cantiere invece riprende poco più in là, da via Mario de Maria. Da lì in poi è tutto un lavorio di operai, macchine scavatrici e camion. Auto e moto tornano a farsi vedere da via Fioravanti.
Su via de’ Carracci resta aperto, per il passaggio dei pedoni, lo stretto marciapiede dal lato opposto alla stazione. E visto che la ciclabile si interrompe non è difficile incontrare ciclisti che vanno a zig zag tra i passanti. Se fino alla traversa di via Di Vincenzo i cestini neri dell’immondizia sono vuoti e con sacchetti appena cambiati, dall’inizio del cantiere le cose cambiano, e il primo cestino che si incontra – strapieno e con rifiuti anche a terra – lo dimostra chiaramente.
Poi c’è la questione delle tempistiche. Ferrovie dello Stato, che gestisce i lavori legati al completamento della stazione dell’alta velocità di Bologna, il 26 agosto ha comunicato la data di chiusura dei cantieri, e quindi di apertura della strada al traffico. Il 10 novembre 2014 tutto dovrebbe essere finito e la situazione tornare alla normalità. Ferrovie dello Stato ha anche inviato ai media una serie di rendering che mostrano come diventerà via de’ Carracci. C’è però chi non si fida più degli annunci. Uno dei gestori dei pochi esercizi commerciali aperti nonostante i lavori mostra i primi volantini distribuiti dal Comune (“se non ricordo male il 26 luglio”, dice mostrandocene una copia) e quelli consegnati pochi giorni fa. Ci fa notare come il tratto di strada aperto oggi in realtà avrebbe dovuto riaprire già un mese fa. Colpa di un errore di valutazione di Ferrovie dello Stato che ha deciso di apportare modifiche al sistema fognario già ultimato, anche a causa dei “sempre più frequenti eventi metereologici di portata superiore alla media”.
Il tratto in rosso avrebbe dovuto aprire il primo agosto
Le nuove tempistiche invece hanno fatto slittare tutto di qualche settimana. Il tratto interessato dalla “fase 3″ dei lavori è quello dove si concentrano gli esercizi commerciali. Un bar, una sala slot, un benzinaio e per il resto serrande abbassate. A luglio la data di fine lavori era stata fissata per l’11 settembre. A fine agosto invece è arrivato l’annuncio dello slittamento dei lavori. Ora la nuova data per la chiusura dei cantieri in quel tratto è l’11 ottobre, 30 giorni in più.
I residenti che hanno particolari bisogni per accedere alle loro proprietà, specificano dal quartiere Navile, possono chiamare gli uffici del quartiere che li metteranno in contatto con i responsabili dei lavori.