Categories: News

Foto – Da Jimi Hendrix ai Radiohead. In mostra i grandi concerti rock di Bologna

Foto Michele Nucci

Bologna, 4 ago. – Dal 5 al 31 agosto, l’associazione U.F.O. – Unione Fotografi Organizzati – presenta “I Concerti Rock a Bologna“, un racconto per immagini della storia musicale della città realizzato in più di trent’anni di attività. La mostra si svolge nell’ambito di bè bolognaestate 2014 e sarà allestita in Manica Lunga, al primo piano di Palzzo d’Accursio.

Nella mostra le tante immagini di artisti italiani e stranieri scattate dai numerosi fotografi dell’associazione. Sarà possibile vedere alcune fotografie dei grandi della storia del rock, da Jimi Hendrix al Palasport di Bologna il 26 maggio 1968, a Joe Cocker con la band Mad Dogs & Englishmen, da Patti Smith e Lou Reed in concerto allo stadio di Bologna a Bob Dylan al Centro Agroalimentare di Bologna in onore di Papa Giovanni Paolo II, fino ai Public Enemy al Made in Bo’ nel 1994.

E ancora, alcuni scatti dallo spettacolo televisivo Taratata in cui grandi artisti italiani e internazionali si esibivano dal vivo al Palasport G. Dozza di Bologna, Tina Turner il 27 settembre 1996, una grande Patti Smith in concerto in Piazza Maggiore nel 2006, in occasione del riconoscimento dell’Unesco, per arrivare fino ai giorni nostri con il concerto dei Radiohead all’Arena Joe Strummer di Parco Nord, il 25 settembre del 2012. A fianco delle 45 fotografie sia bianco e nero che a colori, in mostra saranno presenti anche copertine di riviste e articoli di giornali dove sono state pubblicate le fotografie scattate durante le varie esibizioni.

Da  diversi  anni l’associazione U.F.O. Unione Fotografi Organizzati lavora per  valorizzare  gli  archivi  fotografici di vari fotografi bolognesi per riportare  alla  luce  attraverso mostre, pubblicazioni ed eventi vari, gli “scatti”,  a  volte sconosciuti, di tanti professionisti che per anni hanno documentato  gli  avvenimenti  ed  i  cambiamenti  di  costume della città, realizzando  con  passione  e  perizia un patrimonio documentale che assume oggi una valenza storica ed un valore di interesse generale. UFO comprende l’archivio di tre importati studi fotografici che dal 1960 al 2000 hanno lavorato con i principali quotidiani della città: Archivio Studio FN fotografi del quotidiano il “Resto del Carlino”; Studio Eikon fotografi del quotidiano “la Repubblica“; Archivio  Camera  Chiara, fotografi del quotidiano “ L’unità” e dal 1985 al  1999  fotografi  dell’ufficio  stampa  del  Comune di Bologna, ampio archivio su gli avvenimenti internazionali dal 1990 al 2000. I  fotografi  sono Sandro  Beccari,  Luca Bolognese, Walter Breveglieri, Nicola
Casamassima,  Paolo Ferrari. Luciano Nadalini, Michele Nucci, Enrico Scuro, Gilberto Veronesi, Roberto Villani

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

11 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

17 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

1 giorno ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago

Addio ferro da stiro, ora la soluzione la trovi da EUROSPIN | Camicie e pantaloni come nuovi, te la cavi con poco più di 50 cent

Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…

2 giorni ago