Categories: News

Fondazione Ant e Società Dolce, la prevenzione oncologica per le donne immigrate

01 apr. – Fondazione Ant e Società Dolce hanno dato vita a un progetto per la prevenzione oncologica delle donne immigrate. I dati di partenza sono significativi: stando allo studio di Epidemiologia e prevenzione, la rivista dell’Associazione italiana di epidemiologia, il livello di copertura del Pap test si attestava nel 2013 (ultimi dati disponibili) al 63,4% per le donne italiane, al 49,6% per le immigrate. Per la copertura mammografica la stima del 56,8% per le italiane e solo al 37,1% per le immigrate. Lo studio sottolinea che sempre più spesso queste donne rinunciano a curarsi. Non solo: avendo scarso accesso ai programmi di prevenzione oncologica, scoprono di essere malate di cancro con circa 12 mesi di ritardo rispetto alle donne italiane. Ospite della puntata di Linfe la presidente di Fondazione Ant Raffaella Pannuti.

Due le azioni messe in campo da Fondazione Ant: la realizzazione di un opuscolo informativo in diverse lingue (italiano, inglese, francese, arabo) sui corretti stili di vita per la prevenzione dei tumori e l’offerta di visite gratuite di prevenzione oncologica effettuate da professionisti di Ant negli ambulatori della Fondazione. Per le donne migranti sono previste visite per la diagnosi precoce di tumori ginecologici (non solo Pap test ma anche visita ed ecografia transvaginale) per un totale di 96 controlli gratuiti e 5 giornate per la prevenzione del tumore della mammella per un totale di 80 controlli.

Il progetto è partito in questi giorni e c’è già un elenco di persone con la visita prenotata. Le donne sono segnalate da associazioni del territorio che, in caso di necessità, le accompagnano, garantiscono un mediatore culturale e offrono un medico di riferimento a cui fare capo in caso, ad esempio, di esito positivo della visita.

Progetti come questi hanno un’evidente vocazione all’accoglienza e all’inclusione. Da questo punto di vista,  a che punto siamo nell’Italia di oggi? “Dalle dichiarazioni che si sentono, dagli episodi di razzismo che si registrano ogni giorno, è evidente che di strada da fare ce n’è ancora tanta – constata Pannuti –. Il principio su cui Ant si fonda è quello dell’Eubiosia, la buona vita: se si accetta, tutto viene di conseguenza. La società non si fonda sul colore della pelle, sul credo religioso e sull’opinione politica, ma sulla condivisione di valori. I problemi legati all’accoglienza esistono, ma non per questo si deve demordere. Se le persone arrivano in Italia abbiamo il dovere di dimostrare con i fatti la nostra civiltà a partire dai valori”.

“Linfe. Salute, sanità, sociale” è una trasmissione di Ambra Notari e Giovanni Stinco, in onda il lunedì e il mercoledì alle 10.45 su Radio Città del Capo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

8 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

14 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

18 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

1 giorno ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

2 giorni ago