Categories: News

Flc-Cgil: “Il sistema scuola rischia il crollo”

7 mar. – La terza tranche dei tagli voluti dal governo Berlusconi è annunciata per settembre e colpirà  881 docenti e 606 ATA. Considerando anche gli anni passati il taglio complessivo è di 3.711 docenti e 2.241 ATA nell’arco di soli tre anni.

Secondo il segretario generale FLC-Cgil Raffaella Morsia, le ricadute saranno gravissime, e su vari fronti: il tempo scuola sarà ridotto, e sempre più spesso non si riuscirà a gestire sezioni a tempo pieno; si sfonderanno i tetti massimi di studenti per classe, e scomparendo le lezioni in compresenza, l’insegnamento sarà sempre più frontale, nozionistico e meno vario. Non ultimo, anche l’aspetto della sicurezza sarà messo a repentaglio: secondo le stime dello stesso ministero, gli studenti saranno 7mila in più rispetto all’anno in corso e, secondo Morsia un tale aumento, combinato con una simile riduzione di personale, renderà impossibile gestire classi che spesso contano già più di trenta alunni.

“La scuola pubblica in Emilia Romagna non può permettersi di affrontare un 2011/2012 con questi tagli”, denuncia il segretario di Flc, che chiede un’immediata sospensione della terza tranche. Secondo Morsia questo problema ormai non riguarda più solo gli operatori del settore, ma rende necessaria la mobilitazione della società civile nel suo complesso, perché “è in atto una deliberata demolizione del sistema scuola, che avrà gravi ricadute anche sul sistema democratico”. I tagli, sempre secondo la Cgil, non tengono conto della situazione particolare della nostra regione, da sempre all’avanguardia sui temi dell’inclusione, e sono parte di un vero e proprio piano di smantellamento della scuola pubblica, che al termine della “cura” sarà in grado di impartire solo un’istruzione minima e di qualità scadente.

La situazione in Emilia Romagna è ancora più grave per la mancanza dell’interlocutore politico per i sindacati: la richiesta di nomina di un direttore generale dell’ufficio scolastico regionale è stata presentata al ministero dal sindacato, ma non ha ancora avuto risposta.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

12 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

18 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

22 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

2 giorni ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

2 giorni ago