Bologna, 28 ago. – Parlano di “scempio” e di “selva fallica in piazza Ravegnana” le associazioni e i singoli che stanno bocciando i fittoni collocati sotto le due torri per proteggere l’area pedonale. Il giudizio estetico è decisamente negativo da parte di una trentina di singoli fra urbanisti, architetti e storici – fra loro anche Eugenio Riccomini e Pier Luigi Cervellati – e di tre associazioni: Italia Nostra, Comitato per Bologna storico artistica, Società di Santa Cecilia – Amici della Pinacoteca di Bologna.
La soluzione scelta dal Comune di Bologna è “una presenza invasiva” e la chiusura delle strade sotto le torri “impedirà l’accesso ai mezzi di soccorso“, avverte Jadranka Bentini di Italia Nostra, già sovrintendente per in Beni artistici e storici. Anche per lei si tratta prima di tutto di una questione estetica e l’impatto avrebbe potuto essere meno forte diradando i fittoni o usando altri metodi dissuasori. “La città non è fatta solo per le biciclette”, afferma l’ex sovrintendente
La preoccupazione sul passaggio dei mezzi è condivisa da alcuni passanti che abbiamo interpellato questa mattina. Sull’aspetto estetico, invece, le impressioni sono discordanti
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…