2 ott.- I lavori per Fico partiranno (forse) a novembre e il taglio del nastro della nuova Disneyland del cibo è previsto per novembre dell’anno dopo. A dare rassicurazioni sulla tempistica della colossale opera targata Eataly sono il numero uno della Camera di commercio, Giorgio Tabellini, e il presidente del Caab, Andrea Segrè, che prima di affidarsi alla mediazione di piazza della Mercanzia, Ascom e Legacoop, aveva gestito la pratica. Meno ottimista invece Paolo Scordino, ad di Prelios, la società di gestione del risparmio di Eataly. “Finchè non viene realizzata la nuova area mercatale e non si spostano gli operatori non possiamo partire coi lavori sul vecchio mercato”, afferma Scordino. Il bando di Prelios, infatti, prevedeva che i lavori a questo punto fossero già avviati, mentre ancora non si vede nessuna ruspa di Coop Costruzioni dalle parti del Caab. Ma la società sottolinea anche che “i lavori dureranno un anno”, confermando così l’ipotesi di inaugurazione di Eatalyworld per novembre 2015, come prosecuzione ideale dell’Expo milanese. Tra l’altro il Comune assicura che in tempi brevissimi verrà indetta la Conferenza dei servizi, passaggio essenziale per la partenza dei lavori. “Non ci sono dunque elementi di preoccupazione o di ritardo”, sottolineava alcuni giorni fa una nota di Palazzo d’Accursio.
Intanto sul sito www.eatalyworld possono ufficialmente iniziare a candidarsi le imprese che vogliono essere coinvolte nel progetto tra vendita di prodotti agro-alimentari, ristorazione, informatica e servizi.
A lavori ultimati Fico dovrebbe ospitare più di 20 ristoranti, 80mila metri di orti e coltivazioni e un centro congressi per quasi 6 milioni di visitatori attesi all’anno, almeno secondo le stime di Eataly.
Rimane una questione spinosa quella dei trasporti, su cui tra l’altro Oscar Farinetti, patron di Eataly, aveva insistito parecchio facendo pressioni su Palazzo d’Accursio. “Stiamo lavorando con la Regione per il collegamento con autobus e mezzi elettrici”, rassicura l’assessore al marketing territoriale Matteo Lepore, ma esclude l’ipotesi di ampliamento del progetto People Mover.
Giovanni Panebianco
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…