Categories: News

Ferrara Sotto Le Stelle 2015, vent’anni e non sentirli

Inizia il 7 giugno la ventesima edizione del festival Ferrara Sotto Le Stelle, preannunciata dal’esibizione di Cody ChesnuTT alla Sala Estense, il 15 aprile. Un live, ha detto il direttore del festival Roberto “Bobo” Roversi alla conferenza stampa di presentazione di oggi, “dall’approccio naif ed ingenuo, molto raro”. Un’ingenuità che non rientra nelle prerogative degli organizzatori di eventi, ormai stretti tra “cachet in forte aumento“, conseguenza del fatto che “live e merchandising sono ormai le uniche forme di entrata per gli artisti”. Queste difficoltà costringono i festival alla precarietà, o addirittura alla “fuga” (come nel caso del Rototom, “emigrato” in Spagna). Qui la voce di Roversi.

Ferrara Sotto Le Stelle sembra rappresentare un’eccezione, con i suoi vent’anni di concerti nel centro storico di Ferrara. Una longevità che ripaga una grande attenzione nel chiamare “band di culto” (come Sun Kil Moon, primo dei concerti in programma: vi regalaremo i biglietti per andarli a vedere!), come nell’organizzare date uniche in Italia (ad esempio i Jesus and Mary Chain quest’anno). Forte è anche il “rapporto di sussidiarietà culturale con la città“, come dice il vicesindaco Massimo Maisto. Il legame con le istituzioni quest’anno è potenziato dalla serata gratuita del 20 giugno, intitolata “Gimme Shelter” in quanto coincidente con la giornata mondiale dei profughi. Lo spettacolo, che vede l’esibizione di tre band italiane (qui sotto il programma completo), è sostenuto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali all’interno dell’iniziativa “Expo e territori. Viaggio alla scoperta dei tesori nascosti e delle eccellenze agroalimentari d’Italia”.

Un altro motivo che rende speciale la presente edizione è la certificazione ISO 20121, prestigioso riconoscimento che premia gli eventi sostenibili a livello sociale, economico e ambientale. Il festival sarà dunque sotto esame, per ottenere un marchio che, in futuro, potrà portare sicuramente dei vantaggi all’organizzazione. Di seguito le parole di Andrea Vincenzi, dell’associazione Ferrara Sotto Le Stelle.

Il programma del festival prevede:

Giugno:
domenica 7: Sun Kil Moon (+ Neil Halstead), Cortile del Castello Estense;
sabato 20: “Gimme Shelter!”: Post-Csi, Bud Spencer Blues Explosion, Fast Animals and Slow Kids, Piazza Castello;
martedì 30: Andrew Bird, Cortile del Castello Estense.

Luglio:
mercoledì 15: Verdena + Iosonouncane, Piazza Castello;
venerdì 17: Paolo Nutini, Piazza Castello;
domenica 19: The Jesus and Mary Chain performing “Psychocandy”, Piazza Castello;
martedì 21: George Ezra, Cortile del Castello Estense; ANNULLATO
giovedì 30: 2 Cellos, Piazza Castello;
venerdì 31: Savages, Cortile del Castello Estense.

Fernando Giacinti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

4 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

5 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

5 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

5 giorni ago