La registrazione della decima puntata della trasmissione speciale dedicata alla conoscenza storica e alla memoria della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980.
Quel 2 Agosto, Marco Vigna, infermiere e coordinatore delle ambulanze dell’ospedale Maggiore, era impegnato in una riunione in comune che il nuovo assessore alla sicurezza sociale Antonio Belcastro aveva convocato per tentare di porre rimedio ai disservizi cronici che affliggevano il sistema delle ambulanze. “C’è un incidente: le ambulanze o sono troppe o non arrivano” scriveva il Resto del Carlino di sabato 26 luglio. Per uno scherzo del destino, una settimana dopo, furono gettate le basi di quello che diventerà Bologna soccorso e l’intero sistema di soccorso nazionale del 118.
Della storia del professor Franco Baldoni, chirurgo del Maggiore, ci aveva parlato Maria Dolores D’Elia: “Con un caffè gli salvai la vita”. Il professor Baldoni quel giorno era smontato dalla notte ed era andato in stazione per partire con la moglie alla volta di Riccione. Quando la stazione esplose stava salendo le scale del binario 6. Dopo i primi attimi di spaesamento, raggiunsero piazza Medaglie d’oro e si resero conto delle dimensioni della tragedia. Il professor Baldoni accompagnò a casa sua moglie e corse in ospedale, al suo posto di lavoro, per assistere i feriti.
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…
"Sono tue, te le sei meritate": è fatta, è ufficiale, arriva il Bonus Etico 2025.…
Black Friday delle case: è in questo modo che, semplificando il concetto, visto anche il…