Fellini alla radio

Ii radiodrammi scritti da Federico Fellini e prodotti da RCdC: un’occasione unica per scoprire il mondo precinematografico del regista riminese.

Radio Città del Capo - Fellini alla radio

29 nov. – Forse non tutti sanno che Federico Fellini lavorò all’EIAR nei primi anni ’40: scrisse – da solo e insieme a Ruggero Maccari – diversi radiodrammi, che andarono in onda allora e poi mai più. Praticamente dei gioiellini
purtroppo dimenticati per anni, nonostante il continuo fiorire di studi e approfondimenti sulla figura del regista riminese.

Roberto Benatti e Franco Foschi hanno recuperato i copioni originali e, con estrema attenzione filologica, hanno ri-prodotto quelle che possiamo considerare delle opere “inedite” di Federico Fellini. Nuovi attori
hanno recitato le parti scritte più di sessanta anni fa e sono state recuperate le musiche indicate e ricercati finanche i ritmi della radio di allora.

Francesco Locane ha preso questi radiodrammi e li ha inseriti all’interno delle sei puntate di Fellini alla radio, insieme a musiche dell’epoca, spezzoni audio di film di Fellini, interviste a – tra gli altri – Vincenzo Mollica, Tullio Kezich, Elio Pandolfi, Vittorio Boarini, Roy Menarini, Tatti Sanguineti.
Il risultato è un ciclo di trasmissioni (andate in onda per la prima volta su RCdC nel 2007) di grande impatto emotivo e dove è possibile sentire nel Fellini ventenne
tutto quello che poi sarebbe stato il lodato regista, da Luci del varietà a La voce della luna.

Ma il progetto non si limita all’appuntamento con i radiodrammi della domenica (in onda dal 1° dicembre per sei settimane, dalle 1530): sul sito felliniallaradio.it trovate tanto altro materiale, audio e fotografico. Ecco il programma della messa in onda, con il titolo del radiodramma principale intorno al quale è costruita la puntata.

Domenica 1 dicembre: Di notte le cose parlano
Domenica 8 dicembre: Il cerino – L’ometto allo specchio
Domenica 15 dicembre: Intervista con una panchina del parco – I
Domenica 12 gennaio: Intervista con una panchina del parco – II
Domenica 19 dicembre: Rifugi di montagna
Domenica 26 gennaio: Invenzioni