Bologna, 30 mag. – E’ “improbabile” secondo Stefano Fassina una nuova alleanza tra Liberi e Uguali e il Partito Democratico, se si tornasse alle urne quest’anno.
L’economista e deputato di Leu respinge l’ipotesi di un fronte “repubblicano” per rispondere all’alleanza giallo-verde perché “il Partito Democratico non ha capito il senso del voto del 4 marzo, ripropone le stesse parole d’ordine che hanno portato a quel risultato. Noi abbiamo bisogno di una radicale discontinuità, anche del quadro europeo e dell’eurozona”.
Fassina, che è anche economista, commenta anche le frasi di Oettinger sui segnali dei mercati segnali agli elettori italiani: “I mercati contano ma basterebbe una parola del Governatore della Banca Centrale Europea per evitare la drammatizzazione”.
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…