Categories: News

“Farmamarket”. Interrogati 4 medici

14 ott. – Continuano gli interrogatori dei 12 medici nell’ambito dell’indagine sulla truffa dei farmaci anti-tumorali. Per loro la Procura ha chiesto l’applicazione della misura cautelare dell’interdizione dell’esercizio della professione in convenzione con il Servizio sanitario nazionale. Secondo gli inquirenti, un’organizzazione gestita dall’informatore farmaceutico di Italfarmaco Daniele Naldi (agli arresti domiciliari) avrebbe intascato indebitamente rimborsi per quasi un milione e 200 mila euro dal Ssn, grazie a ricette falsate prescritte dai medici a pazienti ignari o deceduti.

Fra i medici sentiti questa mattina c’è Domenico Romano, collaboratore dell’Ant fino a luglio. Gli è stato mostrato un campione di dieci ricette da lui firmate che ha riconosciuto come proprie e riferite a propri pazienti. Su sette, però, era stato corretto a mano il numero di confezioni prescritte (ma non l’espressione equivalente in lettere) in genere aumentandole, e non era stata aggiunta la firma del medico, come invece Romano ha detto di fare in caso di correzioni. Romano consegnava le prescrizioni a Naldi, che gli procurava personalmente i medicinali, successivamente consegnati dal primo ai suoi pazienti. Un passaggio, quest’ultimo, che – ha ammesso Romano – non è regolare ma che era diventato una consuetudine per comodità, visto che in genere i farmaci prescritti erano destinati a malati terminali o assistiti in casa.

Hanno respinto le accuse anche il gastroenterologo Giulio Di Febo, in servizio al policlinico Sant’Orsola, Pierluigi Zinzani, direttore della Scuola di specializzazione di ematologia del Sant’Orsola, e Pier Paolo Piccaluga, ricercatore di ematologia al Sant’Orsola. Quest’ultimo, secondo il suo avvocato, non avrebbe ricevuto da Naldi l’orologio prezioso che l’informatore sostiene di avergli dato come compenso.

Nell’ambito di un’altra indagine, quella sui concorsi pilotati alla facoltà di Medicina, il magistrato ha chiesto il rinvio a giudizio per 24 persone, tra cui l’ex preside della facoltà. Al centro dell’indagine anche due case farmaceutiche, protagoniste di episodi di corruzione con medici. Tra i reati contestati, quelli di corruzione, appropriazione indebita, abuso d’ufficio e falso. Il processo, però, rischia di chiudersi con la prescrizione dei reati.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

12 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

18 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

22 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

1 giorno ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

2 giorni ago