Bologna, 29 gen. – Lo hanno definito un “incontro cordiale” quello avuto in mattinata con il Prefetto Ennio Maria Sodano, ma non assicurano lo stop dei blocchi. Di certo manterranno il presidio all’esterno dei cancelli di Granarolo e Ctl, in via Cadriano, forma di protesta scelta contro il mancato rispetto dell’accordo siglato a luglio che prevedeva la riassunzione di 23 lavoratori licenziati dal consorzio Sgb che gestiva il facchinaggio all’interno di Ctl. “E’ l’unica arma che abbiamo” dice Aldo Milani, segretario del Si Cobas, uscendo da palazzo Caprara. L’incontro in Prefettura è durato circa un’ora: è stato un faccia a faccia tra Sodano e Milani, accompagnato da Simone Carpigiani, responsabile locale del sindacato di base. Fuori alcune decine di manifestanti con le bandiere del sindacato: facchini e attivisti di Crash e del collettivo Hobo.
“Il Prefetto ci ha chiesto 10 giorni di stop alla mobilitazione per sentire le altre parti” racconta Milani che annuncia “l’ammorbidimento del presidio”, lasciando intendere che la protesta proseguirà a singhiozzo. Insomma, i facchini non rinunciano alla loro arma. “Abbiamo dovuto alzare il livello perché altrimenti non ci ascoltavano” rivendicano i sindacalisti in merito ai tafferugli della scorsa settimana che hanno portato all’arresto di due delegati.
Milani racconta anche di un incontro, avvenuto una decina di giorni fa, con Tiziano Tassoni, che per conto di Legacoop sta seguendo la vertenza dagli inizi. La paura del Si Cobas è che si riesca ad ottenere la riassunzione per i soli facchini che erano impiegati all’interno di Ctl, e non per i 14 ex dipendenti Sgb che lavoravano in Cogefrin. “Per questo intensificheremo la pressione anche all’Interporto” annuncia Milani.
Intanto dai senatori emiliani del Pd, a cui si aggiungono le firme di Bernini di Forza Italia e di Marino di Per l’Italia, arriva al Governo la richiesta di intervenire per porre fine ai blocchi dei facchini.
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…