Bologna, 23 dicembre – Ad espatriare non sono solo dei “futuri premi Nobel”, e a restare non sono solo “gli sfigati disposti a scendere a compromessi”, le migrazioni sono un fenomeno che si inserisce in una “dinamica globale” alla quale l’Italia non è estranea. Questa è una delle idee di fondo che hanno spinto Maria Chiara Prodi a fondare Exbo nel 2008, per rispondere ad una domanda fondamentale: come valorizzare il patrimonio proveniente dalle competenze ed esperienze dei bolognesi nel mondo?
Sabato 27 dicembre, alle 15, i membri della rete Exbo alla presenza degli assessori Matteo Lepore, Nadia Monti e Amelia Frascaroli, si incontreranno presso lo Urban Center della Sala Borsa per fare il punto sui progetti portati avanti in questi anni, imparare a partecipare alla vita cittadina bolognese attraverso il nuovo sito di Iperbole e la piattaforma Open Space Technology che ha dato l’avvio al progetto Exbo e che ha reso possibile la creazione di una rete virtuale di informazione e conoscenza formata da più di un centinaio di bolognesi nel mondo.
Tra le tappe fondamentali per lo sviluppo di Exbo ci fu nel 2010 l’inizio della partecipazione dei membri alle redazioni ed alcune associazioni bolognesi, per portare conoscenza e punti di vista bolognesi dall’estero. Il 2011 è invece l’anno della pubblicazione del “Book delle risorse in rete: siamo risorse perse o risorse sparse?”, un lavoro con al centro il tema della valorizzazione dell’esperienza degli espatriati.
Prima del progetto di collaborazione con la rete civica Iperbole di quest’anno, nel 2013 i membri di Exbo si sono interrogati sul tema della cittadinanza partendo dal paradosso per cui un cittadino sudamericano ha più facilità ad ottenere la cittadinanza rispetto a chi è da sempre vissuto, studiato e lavorato qui e che riconosce quella italiana come la sua cultura.
Dopo l’incontro delle 15 in Sala Borsa si terrà presso il MAMBo di via Don Minzoni il “Bolonobolo Xparty”, il primo party natalizio degli espatriati bolognesi a cui la cittadinanza è invitata, una occasione per conoscere le loro storie e le loro idee.
Nicolò Moruzzi
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…