26 mar. – Nei prossimi tre o quattro anni l’ex maternità continuerà ad ospitare i bambini che frequentano il nido e la scuola d’infanzia. Solo il completamento della nuova sede permetterà il trasferimento dei servizi scolastici.
Ad affermarlo è Marco Pondrelli, assessore al Patrimonio della Provincia di Bologna, rispondendo in forma scritta a un’interrogazione del consigliere provinciale del Pd, Giovanni Mazzanti.
Nei mesi scorsi si era parlato di trasferimento in via Libia della scuola d’infanzia e dello smembramento delle sezioni del nido in zona Saragozza e in via Libia. Un’ ipotesi, dettata dal cattivo stato di manutenzione dell’ immobile, che però aveva scatenato la dura opposizione dei genitori, pronti anche a ricorrere al Tar.
Non mancano però le preoccupazioni per la sicurezza dei bambini, all’interno delle aule dell’ex maternità che, secondo quanto affermato dallo stesso Pondrelli “hanno evidenziato un progressivo accentuarsi delle carenze strutturali e impiantistiche”. Allo stesso tempo però, secondo l’assessore, i lavori di ristrutturazione e consolidamento sarebbero “poco praticabili e inopportuni” da un punto di vista delle valutazioni costi-benefici.
Provincia, Comune e Hydra immobiliare hanno ipotizzato anche una seconda soluzione: il trasferimento in immobili di proprietà comunale, come l’edificio in via Ca’ selvatica, e in immobili privati da affittare. Le richieste economiche da parte della proprietà e gli ingenti costi di ristrutturazione degli spazi, però, hanno fatto scartare anche questa soluzione.
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…