22 ott. – L’ex ospedale psichiatrico torna ad aprirsi alla città a 15 anni dalla chiusura dei reparti voluta dal movimento di Basaglia. Ci saranno convegni, mostre, spettacoli e una simbolica marcia che il 5 novembre riproporrà quella effettuata da Francesco Roncati e i suoi pazienti nel 1869, quando durante un’epidemia di colera in una notte tutti insieme si trasferirono dal Sant’Orsola alle stanze di Via Sant’Isaia.
“Restituzioni” è il titolo della rassegna presentata oggi da Angelo Fioritti, direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Bologna, che offrirà riflessioni “psi” fino a gennaio. Restituzioni di spazi, appena ristrutturati, e di diritti per le persone. In Sant’Isaia ora tra l’altro si trovano le aule per la formazione, l’Istituzione Minguzzi, il Poliambulatorio Saragozza e la redazione di Psicoradio. E’ proprio Psicoradio ad aver organizzato la giornata del 7 novembre “Cronisti della mente”, che raccoglierà le esperienze delle radio della salute mentale nate in tutta Italia.
Qui il programma
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…