Categories: News

Ex Corticella. I lavoratori chiedono aiuto a Coop

28 ott. – “Io se fossi al posto della Coop, su questa cosa qua trovarei molte cose da dire“. E’ Vito Rorro che parla, il segretario provinciale della Flai-Cgil, sindacato che questa mattina ha portato in piazza Maggiore la rabbia e lo sconforto delle lavoratrici e dei lavoratori dello storico pastificio Corticella.

Lo stabilimento di Bologna, di proprietà del gruppo Newlat (che oltre a Corticella è proprietaria dei marchi Buitoni e Pallante oltre che Giglio e Ala), produce oltre alla pasta a marchio Corticella anche alcuni formati a marchio Coop. Ed è proprio con in mano un pacco di spaghetti a marchio Coop, su cui campeggia la scritta “Prodotto nel rispetto dei valori di Coop” e “prodotti realizzati senza discriminazione e sfruttamento dei lavoratori“, che Francesco si appella al colosso: “La Coop non ha colpe ma può fare qualcosa, impugni la sua forza e ci aiuti“.

Deportato a San Sepolcro“, “Deportato a Cremona“, “Deportato fuori Roma“: sono solo alcuni degli adesivi bianchi che i lavoratori avevano attaccati alla giacca. L’azienda infatti ha ordinato a 46 di loro, tramite lettera, di trasferirsi, di andare a lavorare, a partire dal primo dicembre prossimo, negli altri punti produttivi del gruppo. Un trasferimento che secondo sindacalisti e lavoratori non è altro che una “bastardata”, parola di Rorro, per costringere i lavoratori al licenziamento.

Mastrolia noi non siamo le tue pedine, tu non stai giocando al monopoli” c’era scritto su di uno striscione rivolto al propretario della Newlat. Secondo i lavoratori le volontà dell’impresa sono chiare: dismettere lo stabilimento di Bologna e spostare la produzione su stabilimenti più nuovi, come quello di San Sepolcro in provincia di Arezzo. Contemporaneamente Newlat vorrebbe “valorizzare” l’area dello stabilimento.

Da parte del sindaco Virginio Merola, che ha incontrato i lavoratori al presidio sotto la torre dell’orologio, è arrivata la conferma che l’area in cui si trova lo stabilimento rimarrà un’area produttiva e che non verrà modificata la sua destinazione d’uso. La paura dei sindacati infatti era che venisse resa edificabile come “resindenziale”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

3 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

4 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

4 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

4 giorni ago