Bologna 31 gen. – Si avvicinano le elezioni europee e le relative scadenze per partecipare al voto. Si devono iscrivere entro il 24 febbraio i cittadini stranieri provenienti da paesi comunitari e con residenza a Bologna.
Dall’8 febbraio in tutti i tabelloni presenti sul territorio del Comune, negli Uffici relazione con il pubblico (Urp) e negli edifici comunali verranno affissi manifesti in più lingue (italiano, francese, inglese e tedesco), verranno recapitati ai consolati esteri, presenti a Bologna, e alle associazioni di cittadini comunitari, gli stessi manifesti per l’affissione nelle relativi sedi di rappresentanza.
L’assessore al question time ha spiegato che saranno spedite entro il 4 febbraio circa 9.200 lettere con allegata la domanda di iscrizione in più lingue a tutti i cittadini comunitari residenti a Bologna, non ancora iscritti nelle liste elettorali aggiunte dal Parlamento Europeo. Sul sito internet del Comune infine sono, inoltre, pubblicate tutte le informazioni necessarie per la partecipazione alle elezioni e della domanda di iscrizione in lista aggiunta.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…