Categories: News

Europa Verde: parte il programma di piantumazione di 4,5 milioni nuovi alberi in Emilia-Romagna.

Paolo Galletti e Silvia Zamboni, co-portavoce dei Verdi Emilia-Romagna: “Siamo soddisfatti che prenda avvio l’attuazione di un cavallo di battaglia del nostro programma elettorale, fatto proprio dal Presidente Bonaccini e dalla coalizione di centro-sinistra. Siamo pronti a dare il nostro contributo alla definizione delle future fasi del programma”.

Bologna, 03/06/2020 – “L’annuncio odierno del Presidente Stefano Bonaccini e dell’Assessora all’ambiente Irene Priolo che parte l’operazione di piantumazione di 4,5 milioni nuovi alberi, uno per ogni cittadino emiliano-romagnolo, non può che riempirci di soddisfazione”, dichiarano Paolo Galletti, co-portavoce dei Verdi Emilia-Romagna e Silvia Zamboni, Vice-Presidente dell’Assemblea legislativa e consigliera regionale di Europa Verde.

“È infatti uno degli obiettivi chiave della nostra campagna elettorale per le regionali fatto proprio dal Governatore Bonaccini e dalla coalizione di centro-sinistra. Nel nostro programma abbiamo scritto che i nuovi alberi devono servire ad abbellire il paesaggio; a creare foreste urbane, fasce boscate lungo le principali arterie stradali e autostradali; a mettere in sicurezza e consolidare aree fluviali e versanti; a sequestrare la CO2; a migliorare la qualità dell’aria specialmente nei centri urbani; a contrastare le ondate di calore dovute al cambiamento climatico. Siamo quindi pronti a dare il nostro contributo alla Giunta regionale per lo sviluppo delle ulteriori fasi del programma di piantumazione. In particolare, pur convinti che la ciclovia lungo il Po sia un’ottima area da rinverdire, come annunciato oggi dalla Giunta, pensiamo che non meno prioritari siano le città e il verde urbano per contrastare l’inquinamento atmosferico, quello acustico e le ondate di calore, oltre che elemento di abbellimento del paesaggio urbano. Vanno inoltre fissati criteri e metodi per individuare le aree più bisognose di interventi di piantumazione e le specie arboree più adatte ai vari habitat. Anche per questo proponiamo la ricostituzione dei vivai regionali per favorire la messa a dimora delle specie autoctone più resilienti e più efficaci a catturare la CO2 e quindi a contrastare i cambiamenti climatici”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

9 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

15 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

19 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

1 giorno ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

2 giorni ago