Categories: News

Eroina sintetica, primo decesso in Italia. E a Milano si prova per 2 euro

Bologna, 18 sett. – Costa pochissimo, è dalle 10 alle 20 volte più potente dell’eroina e si acquista principalmente online: è l’Ocfentanil, il simil-oppiaceo responsabile del primo caso in Italia di overdose da “eroina sintetica”. Il decesso risale a 18 mesi fa, ma solo la scorsa settimana l’Istituto superiore della sanità ha rivelato la natura di quella sostanza che aveva lasciato senza vita un uomo di 39 anni nell’aprile del 2017 a Milano. Ripercorrendo quella vicenda, il presidente della cooperativa Lotta contro l’emarginazione Riccardo De Facci, vice del Cnca, spiega che all’epoca l’Iss “non aveva i reagenti per identificare” l’Ocfentanil e per questo sono stati necessari mesi prima di poter ottenere i primi risultati. Pur rappresentando “una tendenza e non un allarme”, specifica De Facci, è necessario tenere però alta l’attenzione, soprattutto tenendo conto dei numeri allarmanti che arrivano dagli Stati Uniti, dove si contano 40 mila persone all’anno decedute per overdose da oppioidi sintetici.

“Per ora si tratta del primo accertato in Italia – allerta De Facci – ma dal dato che abbiamo stiamo parlando di almeno altri 3, 4, 5 casi – di cui uno a Bologna un anno fa –” di overdose da eroina sintetica. di cui non si trovò la sostanza L’incertezza è dovuta al fatto che l’Ocfentanil, classificato tra le Nuove sostanze psicotiche (Nsp), è stato riconosciuto come droga solo ora che il reagente specifico per le analisi è stato individuato. “L’Europa sta monitorando 600 Nsp e l’Italia ne ha tabellate una sessantina l’anno scorso – spiega De Facci – ma nel frattempo per ogni droga che viene fatta uscire dal mercato della legalità, ce n’è già un’altra a sostituirla”.

Sostanze che entrano nel mercato “del dark web” ma anche “nelle piazze di spaccio”, dove sono utilizzate per “tagliare l’eroina e ottenere delle micro-dosi” a prezzi eccezionali: a Rogoredo, la più grossa piazza di spaccio europea, “per un punto (un assaggio di prova, ndr) si va dai 2 ai 5 euro” come testimonia Rita Gallizzi, responsabile consumi e dipendenze della cooperativa. Il quartiere della provincia milanese, dove passano circa 1000 persone al giorno, è un vero e proprio “epifenomeno di quello che sta accadendo a livello nazionale”. Il “pericolo enorme” di queste sostanze di produzione chimica è che non se ne conosce la composizione esatta perciò “nemmeno il consumatore sa cosa sta assumendo”, aggiunge De Facci.

“Occorre intervenire”, ripete Gallizzi. Da una parte, potenziando le unità di strada che si occupano di riduzione del danno con “interventi stabili e duraturi, presidi socio sanitari gestiti da personale medico su strada”; dall’altro, le unità mobili che si rivolgono ai giovani nella limitazione dei rischi dovrebbero disporre di un “sistema di allerta rapido con esame delle sostanze”. In questo modo si potrebbe capire subito se quella che si sta per consumare è la sostanza desiderata e contemporaneamente “far viaggiare le notizie in tempo reale” attraverso un sistema comunicante che andrebbe a potenziare quello di allarme attuale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

2 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

16 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago