Che cosa succederebbe se un giorno un italiano emigrato a Londra che di professione fa lo spammer, decidesse all’improvviso di pentirsi delle tante truffe fatte on-line?
Che cosa succederebbe se di punto in bianco smettesse di essere Lena, “ragazza bionda spontanea e piacevole, che ama la semplice e la naturalezza delle cose della vita”? O Anna, che “cerca sesso profondo, no amore profondo”? Oppure Igor, molto arrabbiato e “o tu pagare o io uccidere”?
Ce lo racconta Claudio Morici nel suo ultimo libro Confessioni di uno spammer (edizioni e/o), un romanzo epistolare, composto da 80 mail che il suo protagonista, Giuseppe, uno spammer pentito per l’appunto, decide di inviare ai 15.853.003 indirizzi e-mail rubati al suo datore di lavoro. Sullo sfondo la Londra dei ragazzi stranieri che vanno a cercare fortuna all’estero e in cui Giuseppe cercherà di cambiare la propria vita, una “vita da precario italiano degli anni zero, senza nessun tipo di fascino o sfida, senza bombe o ragionamenti seri.”
Ascolta Claudio Morici ai nostri microfoni.
[Qui tutta la verità su l’autore]
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…