7 dic. – Ultimo appuntamento della settimana di Cotton Fioc, il contenitore musicale in onda tutti i pomeriggi dalle 16 alle 17.30 sulle frequenze di Radio Città del Capo.
Nella prima parte della trasmissione il live in studio di Emmanuelle Sigal, artista franco-israeliana autrice di un ottimo sophomore, Table Rase, che presenterà questa sera ad Anzola per il secondo appuntamento della rassegna La Fabbrica di Apollo, organizzata da Sfera Cubica.
Emmanuelle, accompagnata da una formazione soft-jazz composta da Francesco Giampaoli, Marco Bovi
e Diego Sapignoli, ha suonato alcuni brani tratti dai suoi primi due album: nella sua musica convivono jazz, canzone francese, country, citazioni colte e pop di lusso, amalgamati dalla suadente voce della Sigal.
Ospite dell’album Marc Ribot, chitarrista jazz statunitense di caratura mondiale, già al fianco di Elvis Costello e Arto Lindsay fra gli altri, conosciuto da Emmanuelle in un caffè a Bolzano. Questa sera live alla Sala Polivalente della Biblioteca Comunale di Anzola Emilia a partire dalle 21.
Per concludere la settimana di palinsesto dedicato ad Europavox, abbiamo ospitato nella seconda finestra della puntata Douglas Dare, pianista e songwriter londinese, nome di punta di Erased Tapes. Talento cristallino, imperdibile per gli amanti di Anohni, James Blake e dell’ultimo Thom Yorke solista, il giovane musicista inglese propone un chamber pop malinconico e piovoso, scuro e decisamente blurry.
Nei nostri studi ha suonato un brano inedito che sarà contenuto nel suo terzo lavoro (“in uscita – spero – nel 2019”, ha raccontato ai microfoni di Radio Città del Capo), oltre a due canzoni tratte rispettivamente da Aforger (2016) e Whelm (2014), “Doublethink” e “Caroline”.
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…