Categories: News

“Effetto Cortocircuito”: lo sportello psicologico per i giovani è on air su Radio Città del Capo

Bologna, 6 lug.- Sono stati 712 i ragazzi tra i 18 e i 35 anni che dal novembre 2012 si sono rivolti a “PsyinBo”, sportello attivato dal Comune di Bologna all’Informagiovani Multitasking di piazza Maggiore 6, a Palazzo d’Accursio, e gestito dagli psicologi di Dedalus – Jonas.

È rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni ed è aperto su appuntamento gratuitamente tutti i mercoledì dalle 12.30 alle 14.30 per informare, supportare, rispondere a domande e orientare i ragazzi sui servizi psicologici del territorio, per un massimo di tre colloqui di 30 minuti ciascuno.

Dal 2012 sono stati quindi 712 i ragazzi che si sono rivolti allo sportello, l’età media è di 24 anni e per la maggior parte (70%) ragazze. All’inizio si trattava prevalentemente di studenti universitari in difficoltà o preoccupati per il futuro mentre negli ultimi anni sono passati giovani con disagi profondi.  Tra i sintomi maggiormente rilevati infatti l’ansia (63%) che si sostanzia in attacchi di panico, insonnia, ansia da prestazione, disfunzioni sessuali, difficoltà nello studio; gli stati depressivi (18%) quali l’isolamento ritiro sociale, abbandono degli studi, apatia, astenia, scarsa autostima, sentimenti di colpa e deficit nella cura di sé; i disturbi psicotici (9%), tra i quali allucinazioni, autolesionismo e disturbi derivanti da abusi di sostanze.

Da oggi lo sportello psicologico per i giovani è anche on air. Parte “Effetto Cortocircuito”, la trasmissione radiofonica per informare su problemi come bullismo, ansia e dipendenze e andrà in onda su Radio Città del Capo (94.700 – 96.250 Mhz e in streaming su www.radiocittadelcapo.it)  a partire da oggi pomeriggio, e per sei giovedì, dalle 17 alle 17.30.

Il programma sarà curato dagli psicologi di Dedalus – Jonas che gestiscono lo sportello d’ascolto psicologico “PsyinBo”.

“Effetto Cortocircuito” punta attraverso l’ironia e la formula della sit com radiofonica a diffondere maggiormente la consapevolezza di alcuni problemi tipici dei giovani e a rilanciare il servizio di primo aiuto ad accesso libero e gratuito messo in campo dal Comune di Bologna. I temi trattati sono quelli che interessano maggiormente adolescenti e giovani: ansia e attacchi di panico, bullismo, dipendenza da internet, allucinazioni, disturbi del comportamento alimentare, dipendenza da droga e alcol.

Ad ogni puntata viene affrontato un sintomo che costituisce il filo rosso del ragionamento. Attorno a questo vengono scelte le canzoni e ci si collega idealmente con lo studio del professor Freud, che accoglie di volta volta in volta un personaggio delle favole o dei fumetti che presente il sintomo affrontato in puntata. Equivoci, interpretazioni errate e battute sarcastiche permettono di entrare al cuore del sintomo e del modo con cui viene affrontata dagli psicologi e psicoterapeuti.
Ci sarà anche la telefonata da casa: un siparietto finale dove un fantomatico “Franco da Livorno” a ogni puntata chiama in studio per raccontare le ricadute nella vita reale del problema affrontato. Le descrizioni di Franco e gli scambi i conduttori permettono all’ascoltatore di riconoscersi nel disturbo, facendolo sentire meno solo e preparando il terreno per chiedere aiuto.

Per realizzare il programma Dedalus si è avvalso della collaborazione degli attori della compagnia teatrale Fantateatro che ha curato la regia, la recitazione e il montaggio di tutte le puntate.

Oggi dalle 17 alle 17.30 saranno in conduzione le psicoterapeute Arianna Bellini e Claudia Rubini. Sentiamo cosa ci hanno detto questa mattina in “A Bologna non c’è il mare”.

Le puntate del radiodramma. La prima è dedicata agli attacchi di panico.

La seconda puntata di Effetto Cortocircuito dedicata al bullismo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio alla Carta Dedicata a Te, ora è UFFICIALE | Migliaia di famiglie disperate, c’è chi è già in coda alla Caritas

Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…

2 ore ago

Nutella, MAI più | Questa l’alternativa più AMATA dagli italiani: costa la metà e la mangi senza sensi di colpa

Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…

4 ore ago

Ora solare, quest’anno CAMBIA TUTTO | Non sarà più lo stesso giorno, le lancette toccherà spostarle molto prima

Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…

6 ore ago

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

20 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

1 giorno ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

1 giorno ago