Categories: News

Ecstasy. I rimedi del Cocoricò? “Peggioreranno la situazione”

Bologna, 4 ago. – Impazza la discussione attorno alla chiusura della discoteca Cocoricò di Riccione, provvedimento deciso dal questore di Rimini dopo la morte di un 16 enne, svenuto in pista e poi deceduto per aver assunto alcune sostanze, forse anfetamine o ecstasy. “Il cocoricò – si legge sul documento – è percepito e considerato un simbolo degli eccessi, dove abbandonarsi a forme estreme e incontrollate di divertimento che portano i giovani a perdere il contatto con la realtà”.

Ieri la conferenza stampa della proprietà, che ha elencato i provvedimenti presi dal Cocoricò nella lotta alla droga (un maxi cartellone con scritto “no alla droga”, security potenziata, telecamere in tutto il locale e “caccia allo spacciatore”),  paventato il fallimento a causa del danno economico per i 4 mesi di stop e annunciato un ricorso al tar. In conferenza Fabrizio De Meis ha proposto la sua ricetta per risolvere il problema della droga nei locali. “Daspo per gli spacciatori e tampone antidroga “per verificare se hanno assunto stupefacenti e quindi vietare l’ingresso a chi è risultato positivo“.

Per Salvatore Giancane, medico tossicologo al Sert di Bologna e professore a contratto della Scuola di specializzazione in psichiatria, è “il classico modo per scaricare il problema”. “Dove finirà un  ragazzo che ha assunto sostanze e viene respinto all’ingresso perché positivo al tampone?  Magari in un rave senza controlli e tutele, tanto più in Italia dove c’è poca consapevolezza tra i ravers. La vera sfida non è respingere il ragazzo, ma farlo entrare e interagire con lui. Una provocazione: con il tampone antidroga all’ingresso quelli del Cocoricò sono sicuri gli rimarrebbe qualche cliente?”.

Continua Giancane: “Responsabile è l’ecstasy o il mondo in cui viene assunta? Non serve demonizzare la sostanza, e lo dico semplicemente perché fare si può anche fare, ma non funziona”. Come si fa allora a tutelare i consumatori? La ricetta comprende la formazione del personale dei locali, la pista tenuta sotto controllo “perché uno che inizia a stare male si vede un’ora prima”, acqua e liquidi isotonici tipo Gatorade venduti a prezzo politico, spazi silenziosi, freschi e comodi dove le persone possono interrompere la serata. “Chi sta male non va sbattuto fuori – spiega Giancane – bisogna contattarlo, parlarci, farlo bere”. Se nel locale “ci fossero stati operatori formati e consapevolezza tra i clienti”, e il riferimento a quanto successo al Cocoricò con la recente morte del 16 enne, “allora qualcuno si sarebbe sicuramente accorto del ragazzino. Hanno detto che è caduto di colpo, non credo sia andata così,  prima avrà cominciato a diventare scoordinato nei movimenti, a cambiare colorito, a muoversi sempre peggio. E poi il ragazzino ha assunto Ecstasy non da solo, e gli altri suoi amici sono vivi. Bisogna farsi delle domande”. Come dire che, probabilmente, a uccidere non è stata l’Ecstasy da sola, ma un insieme di fattori. “Da quanto tempo stava ballando? Aveva assunto abbastanza liquidi? La prevenzione si fa così”.

Le posizioni della politica. Sulla vicenda hanno preso posizioni in tanti, e non sempre con dichiarazioni scontate. Se per Giovanardi bisogna fermare lo sballo, per il parlamentare alfaniano Pizzolante il cocoricò “ha subito un linciaggio mediatico”. Per salvini un segnale “andava dato, ma resta il problema culturale”, mentre la candidata leghista a sindaco di Bologna Lucia Borgonzoni scrive su facebook che molto spesso i gestori non hanno colpe. Provvedimento giusto quello della chisura, dice invece il vendoliano Massimo Mezzetti, assessore regionale alla legalità e alle politiche giovanili.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nutella, MAI più | Questa l’alternativa più AMATA dagli italiani: costa la metà e la mangi senza sensi di colpa

Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…

8 minuti ago

Ora solare, quest’anno CAMBIA TUTTO | Non sarà più lo stesso giorno, le lancette toccherà spostarle molto prima

Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…

2 ore ago

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

16 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

22 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

1 giorno ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

2 giorni ago