Categories: News

Economia. “Bologna punti sui consorzi”

Bologna, 16 apr. – La Camera di commercio punta sui consorzi per rafforzare l’agroalimentare bolognese. Lo ha detto il presidente Giogio Tabellini, presentando l’andamento congiunturale dell’economia bolognese nel 2013. In un quadro in cui l’export fa da traino alla ripresa, l’agroalimentare ha bisogno di essere sostenuto. “Nel 2014 dobbiamo investire tempo, risorse e lavoro sull’agroalimentare, dobbiamo convincere gli operatori che da soli non possono stare sui mercati internazionali, servono consorzi potenti e capaci”, spiega il numero uno di piazza della Mercanzia.

L’idea è di partire da un consorzio del tortellino, lavorando insieme a Modena e Castelfranco Emilia – che ne rivendica l’origine – per fare concorrenza a chi sta depositando il marchio Igp per il tortellino di Valeggio (località fra Mantova e Verona).  Ma l’ambizione è di creare “non meno di una decina” di consorzi, spaziando dalla mortadella al gelato.

A Bologna, per ora, la ripresa ha ancora il segno negativo, sostenuta dal +7% delle esportazioni (con punte fino al 9,5% nel metalmeccanico). Cresce l’export anche delle imprese artigiane (+10%), “un’area su cui possiamo lavorare, spingendo le imprese a creare reti e unioni per essere presenti nei mercati internazionali”, sottolinea Tabellini, convinto che anche l’aumento del 13% di turisti in quattro anni a fronte di un calo nazionale non sia un risultato su cui cullarsi, ma un punto di partenza.

Mentre la ripresa complessivamente non ha ancora ripercussioni positive sui posti di lavoro, le costruzioni hanno registrato quello che Tabellini definisce un “tonfo”, dato che il calo dell’11% avviene su un 2012 “che scontava già una diminuzione importante rispetto agli anni precedenti”. Per il presidente della Camera di commercio, solo la domanda pubblica potrebbe dare respiro al settore, ma “sarebbe un’utopia aspettare che sia aprano nuovi cantieri”, bisogna invece puntare su “messa in sicurezza e manutenzione” degli edifici esistenti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

12 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago

Addio ferro da stiro, ora la soluzione la trovi da EUROSPIN | Camicie e pantaloni come nuovi, te la cavi con poco più di 50 cent

Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…

2 giorni ago