Come cambia l’editoria con l’avvento del digitale? Pensatech (@pensatech) parla di ebook con Wu Ming, Area51 publishing, Quinta Copertina e Agenzia X, tra abbonamenti allo scrittore, crisi dell’editoria, grandi aggregatori, blocchi alla copia e formati proprietari.
Il collettivo Wu Ming (@Wu_Ming_Foundt) ha pubblicato un ebook, “Giap. L’archivio e la strada” che raccoglie i migliori post del blog Giap. Un ebook acquistabile, a differenza dei libri scaricabili gratuitamente in formato digitale dal loro sito. “Valeva la pensa tentare” ci dice Wu Ming 4, che ragiona con noi dell’editoria digitale dove pare essersi rotto il circolo virtuoso tra la diffusione dei libri in digitale liberamente scaricabili e la vendita di quelli di carta, a causa della crisi economica. “Si 10 libri messi in circolazione ne tornano indietro 6”. Ascolta Wu Ming 4 Ascolta Wu Ming 4
La rete, internet, può essere una risorsa per aumentare il bacino degli autori. Per i Wu Ming Giap è una risorsa importante di dibattito, ma, secondo Wu Ming 4, non bisogna pensare che gli utenti del blog siano sempre gli stessi dei libri. Wu Ming giap
I libri dei Wu Ming, anche l’ultimo ebook, sono distribuiti sotto licenza Creative Commons, una caratteristica a cui il collettivo di scrittori non vuole rinunciare. Allo stesso tempo è importante, dice Wu Ming 4, ripensare al lavoro degli scrittori, una della strade è il ritorno a “pratiche performative, con i reading, un ritorno ai cantastorie. Scrittori e cc
Abbiamo chiesto a Simone Bedetti, editore di Area51 publishing (@Area51editore), se il digitale può essere una risorsa per l’editoria in crisi. La sfida si sposta nella scelta dei contenuti e nel ruolo degli aggregatori.
Con Fabrizio Venerandi (@fbrzvnrnd), coeditore di Quinta Copertina (@5AdicoXtina) abbiamo discusso della differenza tra editoria digitale e tradizionale. Si aprono nuove strade nella creazione di libri interattivi e la possibilità di fare un “abbonamento allo scrittore”. 5copertina1
Anche il ruolo dello scrittore cambia e si parono nuove opportunità di narrazione 5copertina2
Infine abbiamo intervistato Marco Philopat di Agenzia X (@AgenziaX). Per lui la messa a disposizione della versione in digitale dei libri parte dall’esperienza della Shake edizioni, un modo per intercettare i lettori che non hanno la possibilità economica di acquistare tutti i libri in cartaceo. Il salto da fare ora è passare dai pdf agli ebook, un’operazione che richiede energie e supporto, ma anche nuove competenze. La sfida delle case editrici davvero indipendenti che rifiutano di appaltare il lavoro a aziende che non garantiscono i diritti dei lavoratori.
Scarica l’intera puntata Scarica l’intera puntata (Licenza Creative Commons)
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…