L’intervista di Piero Santi a Peter von Bagh
Bologna, 22 set. – La Cineteca di Bologna dice addio a Peter von Bagh, regista, scrittore, critico cinematografico e storico direttore del Cinema Ritrovato. Si è spento lo scorso 17 settembre all’età di 71 anni.
La Cineteca lo ricorda come una “figura luminosa di intellettuale e cinéphile, già direttore della Cineteca Finlandese, scopritore di Aki Kaurismäki, e a sua volta cineasta, autore di documentari pieni di umanità e intelligenza”. Peter von Bagh, ricorda la nota, “ha dato molto a Bologna (e l’Amministrazione comunale gli conferì nel 2007 la Turrita d’argento) facendo crescere in modo determinante Il Cinema Ritrovato e la sua autorevolezza internazionale”.
“Possedeva molti talenti unici: aveva un rapporto carnale con il cinema e per questo aveva visto forse tutti i film, che aveva imparato a capire e conoscere con una profondità senza pari. Era un uomo che possedeva una cultura sconfinata, ammirato da molti grandi cineasti, ma sempre sorretto da una semplicità e da un’ironia giocosa che lo rendevano disponibile alle imprese giuste e per questo spesso impossibili”.
“La sua scomparsa è una perdita enorme per la comunità internazionale degli amanti del cinema.
La Cineteca perde un amico prezioso, ci lascia una lezione umana e professionale profonda e un patrimonio di studi e di film il cui valore è destinato a crescere nel tempo”.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…