E’ morto Lucio Dalla

Il cantautore si trovava a Montreaux, in Svizzera, per una serie di concerti. Il 4 marzo avrebbe compiuto 69 anni. E’ morto per un infarto. Sabato la salma è attesa in città. L’amministrazione comunale vuole “ricordarlo al meglio” ha detto il sindaco. Paola Pallottino scrisse per lui Gesù Bambino. Ascolta l’intervista

Radio Città del Capo - E’ morto Lucio Dalla

1 mar. – Il cantautore e musicista Lucio Dalla è morto per un infarto, a Montreaux, in Svizzera, dove si trovava per una serie di concerti. Sabato la salma dovrebbe arrivare in città.

Dalla è stato l’”orgoglio di Bologna nel mondo” ha detto il sindaco Virginio Merola che ha assicurato che “l’amministrazione è impegnata affinché la città possa ricordarlo al meglio“.

Di formazione jazzistica, Lucio Dalla aveva inciso i primi dischi negli anni ’60, debuttando con l’album 1999 uscito nel 1966. Uno dei suoi brani più famosi, 4 marzo 1943, la sua data di nascita, si classificò terzo a Sanremo nel 1971 facendo decollare la carriera del musicista che, poco dopo, iniziò a lavorare con il poeta Roberto Roversi. Da questa collaborazione nacquero dischi fondamentali quali Anidride Solforosa e Automobili. Anche quando le strade dei due si divisero, Dalla raggiunse comunque grandissimi risultati con Com’è profondo il mare e due album che portano il suo nome con i quali si affermò come una delle voci più originali, profonde e poetiche della canzone italiana, spesso in coppia con altri artisti. Dagli anni ’80 la sua musica assunse tonalità più pop conoscendo alti e bassi, senza però perdere mai l’affetto del pubblico. La lunga tournèe con Francesco De Gregori, a trent’anni da Banana Republic, rimane un’ultima grande testimonianza del valore artistico del musicista bolognese.