Immagine tratta da www.federicoaldrovandi.it
Si chiama Musica, parole e immagini per Federico la due giorni organizzata dall’associazione che porta il nome di Aldro. “Venerdì 25 settembre 2015 saranno passati 10 anni dall’uccisione di Federico Aldrovandi durante un fermo di Polizia”, si legge sul sito curato dagli amici di Federico. Quest’anno, oltre alla musica, hanno scelto di dedicargli anche una giornata di immagini e di parole. La prima immagine è quella del manifesto, disegnato da Zero Calcare.
“Licenza di tortura” è il titolo significativo della mostra fotografica di Claudio Guido che sarà inaugurata venerdì 25 settembre alle 18 al circolo Arci Bolognesi, mentre sabato26 in Sala Estense dalle 10 si apre il dibattito, dal titolo già efficace nella sua formulazione provvisoria: “Reato di Tortura, numeri identificativi ffoo, democratizzazione. Cosa [non] ha ottenuto il movimento?”.
Sabato 26 nella piazza municipale alle 18 si apre il concerto, al quale partecipano gratuitamente, fra gli altri, i 99 Posse e i Punkreas. L’ingresso è offerta libera e si potrà tesserarsi per sostenere l’associazione. Ne abbiamo parlato con Andrea Boldrini, vice presidente dell’associazione e amico di Aldro
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…