Categories: News

Due canzoni dei Telegram come non le avete mai sentite

22 feb. – Il loro atteso LP di debutto, Operator, contiene in sé tutti i colori del rock inglese, dalla psichedelia al punk, dall’indie al pop, ma ai Telegram pare non importare dell’eredità che ogni band britannica immaginiamo debba portare con sé. “Per me non è importante la provenienza, ma la musica“, ha raccontato a Maps il frontman Matt Saunders, nei nostri studi insieme al batterista Jordan Cook in rappresentanza del quartetto, di scena venerdì scorso al Covo Club. “Se conoscessi della buona musica danese, mi influenzerebbe”, ha concluso. “Mi sento molto vicino al primo punk newyorchese, per dire: ma può essere il risultato di un percorso di avvicinamento che comunque prende piede da qualcosa che conosci”, ha confermato Jordan, rivelando che tra le musiche che amano c’è anche il garage italiano di fine anni ’60.

E pensare che tutto è nato grazie a un dj radiofonico, quel Mark Riley di BBC6 che ha ricevuto una registrazione fatta col cellulare di qualche canzone suonata in sala prova e ha voluto la band per uno showcase in onda: “L’esibizione da lui è stato il nostro terzo live in assoluto”, ha raccontato Jordan, rivelando ciò che è accaduto tra la formazione della band nel 2013 e l’anno scorso, quando in aprile è uscito Operator: “Dall’uscita del nostro primo singolo siamo stati corteggiati da numerose etichette, abbiamo fatto tantissime riunioni per un anno e mezzo: ci hanno risucchiato e alla fine abbiamo deciso di fare a modo nostro, facendo uscire l’album con la nostra stessa etichetta, la GramGram”.

Oltre a curiosità e aneddoti sulle due canzoni che Matt ha suonato in studio in una particolarissima versione chitarra e voce, “Taffy Come Home” (“Ha a che fare con i miei spostamenti dal Galles a Londra”) e “Godiva’s Here” (in cui si immagina una nuova protesta contro la pressione fiscale), abbiamo analizzato con i nostri ospiti la traccia più composita e bizzarra dell’album, “Telegramme”: “Quella è stata la prima canzone che abbiamo scritto, quando ancora Jordan non era nella band”, ha detto Matt, “e l’ultima che abbiamo concluso: si chiama quasi come la band, e questo è stata un po’ una palla al piede, perché pensavamo dovesse racchiudere il suono del gruppo”. E non è un caso che si tratti di una canzone di sei minuti che pare contenere in sé tanti spunti e suggestioni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora – È stato ritrovato un NUOVO vulcano in Campania | Gli esperti non hanno dubbi: il Vesuvio in confronto è un caminetto

Questa scoperta ha dell'incredibile. Un nuovo vulcano in Campania che in pochi conoscevano, le immagini…

6 ore ago

Qui NON si candida nessuno eppure è il CONCORSO dell’anno | Stipendi altissimi e contratti seri, ti assumono con la licenza media

Questo il bando che sta per scadere: il concorso dell'anno in cui l'assunzione è davvero…

9 ore ago

Pochi conoscono l’AMAZZONIA d’Italia, è una foresta pazzesca | In Autunno trovi di tutto, sembra il set di Indiana Jones

Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…

9 ore ago

Amate il VINO? Solo in questa zona d’Italia bevete il MIGLIORE | Praticamente non lo sapeva nessuno

Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…

13 ore ago

La FIERA più BELLA d’Italia si tiene a due passi da Firenze | Vengono da tutto il mondo pur di non perdersela

Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…

17 ore ago

Definito come il BORGO D’AUTUNNO, è il posto più ambito d’Italia | Chi viene qui, farà nuove ferie GRATIS

Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…

1 giorno ago