Bologna 29 nov. – Portare coperte, sacchi a pelo e generi di conforto da condividere con chi vive per strada. E’ l’invito delle realtà che oggi danno appuntamento in piazza Maggiore alle 18,30 per l’evento Prova la DISPO, che su Facebook ha raccolto oltre 200 adesioni e 600 dichiarazioni di interesse. Hanno reagito così, con un appello alla disponibilità verso chi non ha nemmeno un tetto sulla testa, alla scelta del Comune di usare il Daspo urbano, introdotto dalla legge Minniti, contro 10 persone che dormivano sotto i portici in zona stazione.
I promotori dell’iniziativa non mettono in discussione lo strumento, ma il suo utilizzo, sottolineando che allontanare per 48 ore quelle persone le ha portate a spostarsi di pochi metri per trovare un altro riparo notturno. “Capiamo lo sdegno e il fastidio di chi deve scavalcare qualcuno che dorme per entrare a casa”, dice Carlo Francesco Salmaso della cooperativa Amici di Piazza Grande, “ma invitiamo ad andare oltre, a mettersi nei panni degli altri“.
Il Daspo urbano aveva subito suscitato critiche da parte di Coalizione civica e del giornale di strada Piazza Grande. A sostenere la manifestazione di solidarietà di oggi ci sono anche Arci Bologna e l’Antoniano onlus.
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…
La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…