Disinnesco bomba della guerra. 6mila persone da evacuare
E’ stata ritrovata nel centro di Sasso Marconi. La bomba verrà disinnescata domenica 16 novembre

Bologna, 5 nov. – Sono circa 6 mila le persone da evacuare per rimuovere una bomba inesplosa risalente alla Seconda guerra mondiale ritrovata nel centro di Sasso Marconi.
Le operazioni di disinnesco, fa sapere la Prefettura, verranno effettuate domenica 16 novembre e sono affidate agli artificieri del Reggimento Genio Ferrovieri dell’Esercito. Per rispettare la normativa internazionale e garantire la sicurezza delle persone, tutte le abitazioni private situate nella zona più vicina al ritrovamento dell’ordigno (nel raggio di circa un chilometro e mezzo), dovranno essere sgomberate entro le ore 8.30 (come stabilito anche da ordinanza comunale).
Nell’area interessata dalle operazioni di sgombero sarà vietata la circolazione stradale; la linea ferroviaria Bologna-Porretta e l’autostrada A1 saranno inoltre interrotte per il tempo strettamente necessario alle operazioni di disinnesco.
“La bomba è stata trovata in una zona molto centrale e l’area da sgomberare è fittamente popolata- spiega il sindaco Stefano Mazzetti-, saranno infatti circa 6000 le persone che dovranno lasciare la casa per qualche ora. Coordinandoci con Prefettura, Esercito Italiano, Protezione Civile e con le diverse associazioni del territorio, intendiamo ridurre al minimo i disagi per la cittadinanza ma sarà necessaria un po’ di collaborazione da parte di tutti i sassesi, soprattutto per aiutare chi potrebbe trovarsi in particolare difficoltà’”. Chiosa il sindaco: “Stiamo attivando un numero verde per le segnalazioni e molte iniziative di supporto per agevolare i cittadini che devono lasciare le case consentendo agli artificieri di concludere il lavoro nel più breve tempo possibile. L’obiettivo è di tornare tutti a casa – me compreso – per l’ora di pranzo”.