Disagiografia gioca su un’ambivalenza semantica. Agiografia, cioè la vita dei santi, capovolgerlo e farne il suo contrario: Dis-Agiografia. La narrazione della vita degli eretici dell’era moderna. Il secondo campo su cui ci muoviamo invece è quello della Disagio-grafia, cioè della narrazione di una società ai margini, disagiata, messa fuori dai canali di informazione, alla quale vengono negati spazi che restano vuoti. Il programma ha un timbro ironico ed è concentrato sulla realtà bolognese da cui trae continua fonte d’ispirazione esprimendola attraverso la commistione tra le parole, la recitazione e la musica.
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…