17 dic. – Abbiamo conosciuto Simone Romei quando è venuto in radio con i Permanent Fatal Error: in quell’occasione Simone ha accennato – fuori onda – al suo alter ego solista e acustico che abbiamo potuto conoscere meglio qualche settimana fa, ospitando uno showcase di Des Moines. “Il nome nasce da un passo di Sulla strada di Jack Kerouac”, ci ha raccontato Simone, leggendo il brano del romanzo che l’ha ispirato.
Ma gli inizi musicali del nostro ospite hanno davvero poco a che fare con scenari statunitensi e con le corde di metallo di una chitarra: “Ho studiato corno francese al Conservatorio da bambino e, dopo avere abbandonato la musica per un bel po’, qua a Bologna ho ripreso in mano la chitarra e ho scritto queste canzoni”. I brani hanno quindi formato il debutto di Simone, che potete ascoltare qua sotto insieme ai tre pezzi che Des Moines a suonato a Maps, per quanto vi consigliamo di comprare il CD attraverso la pagina Bandcamp del musicista, visto che si tratta di un’edizione limitata a sole 50 copie e serigrafata.
Il primo è “Twenty Years” è un brano autobiografico, che parla proprio del periodo “bolognese” del musicista di Reggio Emilia: “La maggior parte di queste canzoni sono un punto e a capo, è come guardare delle fotografie. Altre, invece, hanno a che fare con sensazioni che sono ancora vive”. Ma tra i brani che Simone ci ha regalato c’è anche un inedito, “Whippoor Will Sad Song” che fa ben sperare per le prossime pubblicazioni di Des Moines che, oltre ad avere aperto per i Ducktails al Covo e ad avere stregato il pubblico dello ZOO qualche giorno fa, sta preparando qualche evento speciale con una serie di musicisti suoi concittadini, compresi alcuni membri dei Julie’s Haircut.
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…