Categories: News

“Deroga al decreto enti locali per assumere le maestre comunali”

Bologna, 29 giu. – C’è bisogno di mettere mano al decreto degli enti locali per salvare l’assunzione prevista di 158 maestre. Oggi il sindaco Virginio Merola ha incontrato i parlamentari del Pd eletti sul territorio per cercare di modifica il testo del decreto approvato il 19 giugno. In particolare il problema è il limite posto alle assunzioni, che non siano di personale delle Città Metropolitane ed ex Province, considerato in soprannumero.

Nel faccia a faccia “si è trattato in modo esplicito l’importanza di una deroga alla legge di stabilità 2015, per permettere ai Comuni- scrive la nota di Palazzo d’Accursio- di bandire concorsi per assumere a tempo indeterminato le professionalità necessarie al funzionamento dei servizi educativi e delle scuole d’infanzia“: tema che riguarda da vicino il Comune di Bologna, visti gli ostacoli incontrati nell’iter per la stabilizzazione di 158 maestre, che dovrebbero essere assunte tramite l’Istituzione Scuola. A differenza di quanto previsto un anno fa.
“È noto, infatti, che le Province e le Città metropolitane non hanno nei propri organici insegnanti ed educatori di nido e, pertanto- recita il comunicato- consentire ai Comuni di avviare concorsi per assumere stabilmente tali figure non ridurrebbe la possibilità di assorbire il personale in soprannumero di Province e Città metropolitane”. È un tema, questo, “molto sentito a livello nazionale e su cui lo stesso presidente dell’Anci, Piero Fassino, alcuni giorni dopo l’approvazione del decreto da parte del Consiglio dei ministri- ricorda l’amministrazione- ha espresso un preciso impegno dell’Associazione a ottenere modifiche del testo nel passaggio parlamentare”.

Palazzo D’Accursio segnala poi anche il problema del passaggio della Polizia provinciale nei ruoli della Polizia municipale dei comuni, “prima ancora di avere definito la destinazione delle funzioni da loro svolte”.
In conclusione, “durante l’incontro si è convenuto sulla necessità che i parlamentari da un lato e l’amministrazione dall’altro- si conclude la nota- si impegnino a diversi livelli per migliorare la norma e consentire ai Comuni e agli enti di area vasta di operare al meglio al servizio delle proprie comunità”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ora solare, quest’anno CAMBIA TUTTO | Non sarà più lo stesso giorno, le lancette toccherà spostarle molto prima

Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…

2 minuti ago

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

14 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

20 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

1 giorno ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

2 giorni ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

2 giorni ago