Categories: News

Dal 2017 vaccini obbligatori nei nidi dell’Emilia Romagna

Bologna, 1 lug. – Arriva il vaccino obbligatorio per iscrivere i bambini al nido. L’Emilia-Romagna fa da capofila ma presto lo stesso provvedimento, incluso nella riforma dei servizi 0-3 anni che la giunta Bonaccini varerà lunedì, potrebbe presto essere adottato in altre Regioni e magari, in prospettiva, essere preso in considerazione anche dal governo.

“Abbiamo avuto interesse da parte di Toscana e Marche in particolare, ma anche da altre Regioni che non nomino perché non sono autorizzato a farlo”, glissa l’assessore regionale alla Sanità Sergio Venturi: l’interesse per la norma, del resto, è stato manifestato “anche dal livello nazionale”. Nella conferenza stampa tenuta oggi accanto al presidente Stefano Bonaccini e alla vice con delega al Welfare Elisabetta Gualmini, l’assessore ha però voluto rassicurare le famiglie obiettrici: “Ci sarà tutto il prossimo anno educativo per mettersi in regola e non ci sarà alcun aggravio di burocrazia”. Sarà infatti sufficiente presentare all’iscrizione il certificato di vaccinazione dei propri figli. Sarà comunque cure dal servizio sanitario regionale fornire ai nidi i dati sulle vaccinazioni avvenute o meno.

I vaccini necessari per iscrivere i bambini sono tutti quelli obbligatori: difterite, tetano, poliomelite e epatite B. A suggerire la misura, il progressivo calo delle vaccinazioni obbligatorie nei primi due anni di vita, che sono scese sotto la soglia del 95% in tutte le Ausl dell’Emilia-Romagna tranne quelle di Piacenza, Parma e Imola. Il picco di obiezioni nell’area di Rimini, dove si è arrivati ad un allarmante 87,5% di bimbi vaccinati.

“Non è una fisima o un provvedimento dirigista- sottolinea il presidente Stefano Bonaccini- lo facciamo con convinzione perché abbiamo a cuore la salute dei bambini. Sono convinto che questa legge troverà un apprezzamento”. Per Venturi si tratta di una “battaglia di civilità. Dobbiamo garantire la sicurezza dei bambini che ospitiamo nei nostri nidi. Alcuni non possono essere vaccinati, quindi abbiamo bisogno che non circolino virus perché le conseguenze su un bambino debole possono essere anche mortali”. All’ospedale di Rimini, cita l’assessore, c’è un bimbo affetto da meningite da emofilo B, mentre è noto il caso della bimba morta a Bologna lo scorso anno. “Serve un intervento deciso e forte, oltre a combattere le leggende metropolitane”, scandisce.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

12 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago

Addio ferro da stiro, ora la soluzione la trovi da EUROSPIN | Camicie e pantaloni come nuovi, te la cavi con poco più di 50 cent

Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…

2 giorni ago