24 set. – Sabato entrano in vigore le nuove regole per l’accesso al pronto soccorso negli ospedali dell’Emilia-Romagna e sul ticket, stabilite dalla delibera regionale 1035 del 20 luglio scorso. «Il codice colore (bianco, verde, giallo, rosso) – sottolinea la Giunta regionale in una nota – definisce solo la priorità di accesso e non è un criterio per definire la compartecipazione alla spesa. Le nuove regole sono state adottate per favorire un uso appropriato dei servizi di pronto soccorso garantendo esenzione dal ticket per tutti i servizi che effettivamente devono essere erogati nelle strutture di pronto soccorso, ferme restando le esenzioni previste dalla normativa».
Sono esenti dal ticket di pronto soccorso: prestazioni Obi (Osservazione breve intensiva) per situazioni cliniche con iter diagnostico-terapeutico tra le 6 e le 24 ore; prestazioni seguite da ricovero; prime prestazioni per trauma con accesso al pronto soccorso entro 24 ore dall’evento, e prestazioni successive «nei casi in cui si dia contestualmente corso ad un intervento terapeutico»; prestazioni per avvelenamenti acuti; per minori sotto i 14 anni e per infortuni sul lavoro; prestazioni richieste da medici e pediatri di famiglia, da medici di continuità assistenziale (guardia medica) o di altro pronto soccorso; prestazioni a soggetti esenti (per patologia, reddito o altro); prestazioni a stranieri temporaneamente presenti (Stp) se indigenti.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…