Bologna, 18 feb. – Da ex soldati a vigilantes. E’ il percorso che potranno intraprendere i militari in congedo grazie ad una una convenzione firmata oggi tra l’Esercito e l’Istituto di vigilanza “La Patria“, azienda che da oltre 50 anni opera a Bologna e Modena nel campo della sicurezza.
L’intesa rientra nel quadro delle azioni di sostegno alla ricollocazione professionale dei militari congedati, e prevede che l’amministrazione della Difesa fornisca a “La Patria” (e alle sue consociate) nominativi e profili professionali dei soldati congedati “per un eventuale, successivo inserimento come guardia giurata“, come si spiega in una nota dell’Esercito.
La convenzione è stata sottoscritta oggi nella Caserma “Cialdini”, sede del Comando militare regionale dal comandante dell”Esercito, Generale Antonio De Vita e da Roberto Colli, amministratore delegato dell’Istituto di vigilanza. L’iniziativa, come si legge in una nota dal titolo “Sbocchi occupazionali in Emilia-Romagna”, fa seguito al recente progetto formativo realizzato dal Comando militare regionale con l’Istituto di formazione per operatori aziendali (Ifoa) di Bologna, per la formazione professionale di 15 installatori-manutentori di nuove tecnologie alimentate da fonti di energia rinnovabili.
La convenzione con “La Patria” conferma “lo sforzo del comparto per agevolare l’inserimento dei giovani militari di truppa congedati nel mondo del lavoro, e si aggiunge alla possibilità di vedersi riservare, in tutti i concorsi pubblici, un terzo dei posti messi a concorso”, sottolinea la nota dell”Esercito.
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…