14 nov. – Questa puntata di Avenida Miranda, a cura di Fabrizio Lorusso, è meno impegnata del solito in politica, ma più impegnativa per il godimento ritmico e danzante. Si basa su un lavoro di campo e d’osservazione partecipante di vari anni nelle feste messicane e colombiane in appartamenti, luoghi impensabili e spazi nettamente periferici. Si propone, pertanto, un breve viaggio nel magico mondo della cumbia tra successi classici e recenti di artisti provenienti dal Messico (con Celso Piña e la sua banda Ronda Bogotà), dalla Colombia (con Sonora Dinamita, Bomba Estereo e la Cumbia Sampuesana) e da Porto Rico (con Calle 13).
“Avenida Miranda, immaginari e storie dai Sud del mondo” è una trasmissione a cura del blog l’America Latina.Net. Va in onda con cadenza bisettimanale il giovedì dalle 13 alle 13.30 su Radio Città del Capo. La potete ascoltare via etere a Bologna e dintorni sui 94.7 Mhz e 96.25 Mhz FM, e anche via web dal sito http://www.radiocittadelcapo.
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…