13 apr. – Lunedì si terrà a palazzo d’Accursio un incontro tra amministrazione, Cineteca e Agis per discutere di come affrontare la crisi del settore cinematografico. Una crisi, secondo il direttore della cineteca Gianluca Farinelli, non solo bolognese ma nazionale dovuta ad errate valutazioni politiche. In primis per Farinelli si è sbagliato liberalizzando le licenze per le sale cinematografiche. Per il direttore della cineteca lunedì si dovrà arrivare alla progettazione di un maggiore sostegno, anche economico, alle sale del centro cittadino.
L’assessore all’urbanistica Patrizia Gabellini ha spiegato che il comune ha l’ambizione di ridare vita all’ex cinema arcobaleno. C’è già un accordo con la proprietà la Mg cinema srl che, a fronte della realizzazione nel primo piano della struttura, di un sorta di galleria commerciale, cederebbe per 40 anni l’uso della vecchia sala cinematografica al Comune. Palazzo d’Accursio vorrebbe utilizzarla per convegni, spettacoli ed esposizioni. Una volta verificata l’agibilità, l’assessore ha detto che si potrà trovare un accordo e cercare le risorse economiche necessarie alla realizzaione del progetto.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…