Categories: News

Cresce il Mercato della Erbe. “Ricetta contro la depressione”

L’ingresso del Mercato delle Erbe in via Ugo Bassi

Bologna, 4 mar. – Cresce il Mercato delle Erbe. Entro l’estate nello storico mercato di via Ugo Bassi apriranno una serie di nuove attività, tutte legate al cibo. Un modo per ampliare l’offerta e per riqualificare l’ala sinistra della struttura, oggi quasi completamente inutilizzata. I lavori non dovrebbero durare molto, si parla di tre mesi massimo. La speranza dei commercianti è quella di poter aprire “Piazzetta San Gervasio”, questo il nome temporaneo della nuova ala, entro giugno. Una sorta di replica di quanto già avvenuto nell’ala di destra, dove ogni tardo pomeriggio molti bolognesi si danno già appuntamento per l’aperitivo e la cena. Nulla cambierà invece per la parte centrale, da sempre dedicata alla vendita di frutta, verdura e altri alimenti.

Nella “piazzetta” oltre alle attività già presenti ci sarà la possibilità di gustare polpette e crescentine e bere del buon vino “senza spendere sei o sette euro a calice”. E poi ancora, per i più frettolosi che non avranno tempo di sedersi nei tavolini, “street food” e sapori dal sud italia. Per fare posto a sedie e tavoli i due box centrali saranno eliminati e i venditori di frutta e verdura trasferiti nella corsia centrale del mercato.

“Il Mercato delle Erbe è la nostra ricetta contro la depressione – dice l’assessore alle attività commerciale del Comune di Bologna Matteo Lepore – Ieri in giunta abbiamo approvato una delibera che permette l’apertura di una nuova ala con altre iniziative commerciali di somministrazione e spazi gastronomici. Un’operazione interessante per i bolognesi e per i turisti. Il consorzio di gestione sta davvero facendo passi avanti, entro l’estate si parte e le autorizzazioni sono in via d’arrivo”.

“Dopo tanti anni il mercato inizia ad essere frequentato anche dai giovani, che prima non sapevano nemmeno esistesse – dice la vicepresidente del Consorzio Mercato delle Erbe Donatella Baratta – Le attività di ristorazione stanno piano piano aiutando i venditori di frutta e verdura e le altre attività. A me sembra che ultimamente ci sia quasi un ritorno alle attività tradizionali. Passo dopo passo stiamo togliendo qualche cliente alla grande distribuzione che fino ad ora ci ha fatto una concorrenza spietata”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

2 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

3 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

3 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

3 giorni ago