Cozze infette, scatta l’allarme nazionale: “Presenza di batteri pericolosi” | Questo è il lotto ritirato dal Ministero
Cozze - foto pexels - radiocittadelcapo.it
A quasi tutti piacciono le cozze e pertanto è il caso di prestare attenzione perché queste fanno malissimo. Il Ministero le ha ritirate.
Come ben sappiamo, quando ci si siede a tavola soprattutto la domenica nelle case degli italiani si è soliti gustare degli ottimi primi piatti che variano da nord a sud.
C’è una tradizione popolare che riguarda soprattutto il Meridione, secondo la quale molte famiglie preferiscono imbandire tavole sempre più ricche di persone e leccornie da gustare insieme, magari facendo pranzo e cena allo stesso momento. Ma com’è possibile?
Tranquillamente: c’è chi inizia a pranzare lentamente dalle ore 15:00 per poi prolungarsi con dolci vari fino alle 19, ovviamente con delle pause e soste per un caffè, una pennichella e magari una chiacchiera tra amici e parenti.
Sicuramente, ad avere la meglio come scelta per i primi piatti è il pomodoro, che viene utilizzato sia per l’ottimo ragù, sia per gli gnocchi, sia per i piatti a base di frutti di mare e cozze.
I pranzi buoni della domenica in famiglia
Per quanto riguarda la prima tipologia, è sicuramente quella che piace molto anche ai bambini. In quanti ci siamo svegliati, a volte, la domenica, con il profumo degli gnocchi preparati dalla nonna, proveniente dalla cucina, con la pentola sul fuoco e il pomodoro in cottura, pronto per poi essere gustato tutti insieme, magari guardando un bel programma domenicale e trascorrendo una splendida giornata?
Questi ricordi, talvolta, vengono ripresi grazie anche alle trattorie e alle osterie presenti sul nostro territorio nazionale, che si fanno promotrici di questi grandi momenti di convivialità, solarità e ilarità.

Cozze infette, queste non dobbiamo più mangiarle
Poi abbiamo parlato anche del pesce, dei frutti di mare e delle cozze. Infatti, sono in molti che non prediligono sempre e comunque un pranzo che abbia il pomodoro come base principale, scegliendo quindi le cozze. Purtroppo, non tutti sanno che di recente c’è stato un ritiro massivo da parte del Ministero della Salute, in quanto alcune sarebbero risultate contaminate. Vogliamo quindi riportarvi, qui di seguito, che cosa è successo e a cosa prestare attenzione.
Come riportato da virgilio.it, il Ministero della Salute ha disposto il richiamo del lotto B4122 di cozze L’Acquachiara S.r.l., confezionate a Chioggia (VE), per presenza di salmonella ed escherichia coli oltre i limiti di legge. I consumatori devono restituire il prodotto al punto vendita. Le cozze provengono dalla Spagna.
