Luciano Leonotti
19 feb. – Primo appuntamento settimanale per Cotton Fioc, il contenitore musicale in onda tutti i pomeriggi dalle 16 alle 17.30 sulle frequenze di Radio Città del Capo. Nella puntata odierna ci siamo concentrati su due ottime recenti uscite italiane accomunate da una spiccata connotazione letteraria, parlandone direttamente con gli autori, entrambi professori e musicisti.
Alessio Mariani, in arte Murubutu, e l’autore del nostro album della settimana Tenebra è la notte ed altri racconti di buio e crepuscoli (Irma), un titolo parzialmente preso in prestito dal romanzo di Scott Fitzgerald «per dare un’immagine immediata di quello che succederà nel disco» ha spiegato Alessio, «e cioè il riferimento alla notte ed al suo fascino, ed al contempo anche introdurre la letterarietà della proposta». Questo sabato sarà di scena al TPO per una delle primissime date di presentazione dell’album.
Domani sera all’Auditorium Manzoni, invece, parte il tour teatrale dei Massimo Volume a supporto del nuovo disco Il nuotatore, pubblicato a inizio mese da 42 Records. Nella lunga chiacchierata con Emidio Clementi si è discusso – fra un aneddoto sulla Bologna dei Novanta e le analisi dei tanti riferimenti letterari (al solito) presenti nell’album – di quanto sia cambiato il panorama musicale dalla loro ultima uscita (era il 2013 quando pubblicarono Aspettando i barbari) e se, effettivamente, in questi anni siano arrivati questi barbari.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…