3 ott. – Prosegue la settimana di Cotton Fioc, il contenitore musicale in onda tutti i pomeriggi dalle 16 alle 17.30 sulle frequenze di Radio Città del Capo. Apertura di trasmissione oggi affidata a Steven Lipsticks and His Magic Band, progetto solista di Stefano Rossetti, già ospite della nostra radio in passato. Steven Lipsticks, uno dei più fulgidi songwriters indie rock della nostra provincia, ha suonato dal vivo nei nostri studi alcuni inediti tratti da un dittico di album in uscita ad inizio 2019: è già possibile sbirciare qualche piccola anticipazione dei due lavori sul suo Bandcamp.
A seguire, l’appuntamento settimanale con Raffaele Lauretti di Rockit e le sue Cose a Caos: difficile descrivere a parole il fil rouge che collega Speranza, “la next big thing del rap partenopeo”, alla dolcissima ballata di Jorja Smith con la quale abbiamo concluso la rubrica. Per comprenderlo occorre ascoltare l’usuale mezz’oretta di promenade in territori Urban/Hip Hop/R&B in compagnia del buon LauLau.
Concludiamo il pomeriggio in compagnia di Sergio Pomante e Alessandro Vagnoni, titolari rispettivamente dei progetti String Theory e Drovàg: il primo nasce nel 2012 ed è basato su improvvisazione e sperimentazione con sassofoni modificati ed elettrificati che abbracciano sonorità ambient, noise e free jazz; il secondo, invece, è un esperimento che vede protagoniste batterie e percussioni, a cui Vagnoni aggiunge poi dal vivo l’uso simultaneo di tastiere e synth per un one man show dal sapore decisamente postmoderno. Entrambi gli artisti saranno questa sera protagonisti del mercoledì del Mikasa.
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…