La scomparsa di Francesco Cossiga, uomo che ha compiutamente vissuto tutte le stagioni più tragiche e compromettenti della storia della Repubblica, lascia certamente un vuoto: il vuoto della verità. A cominciare da Piazza Fontana, la madre di tutte le stragi che inaugura la strategia della tensione e le bombe sui treni e nelle piazze. I fascisti e le loro collusioni coi servizi, con gli Affari Riservati del Viminale. La rete Gladio, e poi il ’77, la stagione delle BR e il rapimento Moro. E ancora la strage di Ustica e la bomba alla stazione di Bologna. Per Francesco Cossiga, uomo della Democrazia Cristiana, vale ancora quanto scriveva (e voleva) Pier Paolo Pasolini nel 1975, quando invocava un processo alla classe politica dominante responsabile di quarant’anni di cancrena italiana, ormai declinante, e già intravedeva il nuovo volto del nuovo potere… (leggi l’articolo
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…
"Sono tue, te le sei meritate": è fatta, è ufficiale, arriva il Bonus Etico 2025.…