Bologna, 4 giu. – La tecnologia incontra i nostri corpi. Non serve arrivare fino in Svezia, dove tremila persone hanno un microchip NFS sottopelle, basta guardare ai progressi nel mondo delle protesi, gli esoscheletri, mani robotiche, occhi bionici oppure quanto usiamo in maniera sempre più frequente dispositivi “indossabili”, occhiali, bracciali, corpetti, che monitorano il nostro stato fisico.
Riflettiamo di queste trasformazioni e del rapporto con la tecnologia, in chiave transfemminista, con Valentina Greco e Arianna Mainardi, autrici con Carlotta Cossutta e Stefania Voli, di Smagliature Digitali (AgenziaX) e con Angela Balzano, che ci parla del Manifesto Cyborg di Donna Haraway.
In chiusura facciamo il punto sullo stato di evoluzione dei robot umanoidi con Claudio Simbula, autore di Professione Robot.
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…