Bologna, 4 giu. – La tecnologia incontra i nostri corpi. Non serve arrivare fino in Svezia, dove tremila persone hanno un microchip NFS sottopelle, basta guardare ai progressi nel mondo delle protesi, gli esoscheletri, mani robotiche, occhi bionici oppure quanto usiamo in maniera sempre più frequente dispositivi “indossabili”, occhiali, bracciali, corpetti, che monitorano il nostro stato fisico.
Riflettiamo di queste trasformazioni e del rapporto con la tecnologia, in chiave transfemminista, con Valentina Greco e Arianna Mainardi, autrici con Carlotta Cossutta e Stefania Voli, di Smagliature Digitali (AgenziaX) e con Angela Balzano, che ci parla del Manifesto Cyborg di Donna Haraway.
In chiusura facciamo il punto sullo stato di evoluzione dei robot umanoidi con Claudio Simbula, autore di Professione Robot.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…