Bologna, 24 feb. – Non è un caso di adozione internazionale. La Corte Costituzionale ha dichiarato così inammissibile la questione di legittimità costituzionale promossa dal Tribunale per i minori di Bologna sul caso di due donne statunitensi, che abitano ora in Italia e che hanno chiesto in Italia il riconoscimento reciproco delle due figlie.
Le due donne sposate negli Stati Uniti, Eleonora Beck e Liz Joffe, hanno ciascuna ha un proprio figlio biologico e un tribunale dell’Oregon ha stabilito che entrambe sono, reciprocamente, madri adottive dell’altra. Ma le donne chiedono come coppia il riconoscimento in Italia. Il Tribunale aveva deciso di rinviare gli atti ai giudici costituzionali, dubitando della legittimità di due articoli della legge sulle adozioni internazionali che vieterebbero questa possibilità alle coppie gay.
“Il Tribunale di Bologna – si legge in una nota della Consulta – ha erroneamente trattato la decisione straniera come un’ipotesi di adozione da parte di cittadini italiani di un minore straniero (cosiddetta adozione internazionale), mentre si trattava del riconoscimento di una sentenza straniera, pronunciata tra stranieri”.
L’Avvocatura dello Stato aveva chiesto che il ricorso fosse dichiarato inammissibile, sottolineando che più volte a tutela dei minori i tribunali hanno accolto l’istanza di adozione di coppie gay, applicando la norma che disciplina le adozioni nei casi particolari.
L’avvocato Giovanni Genova, che ha seguito il caso per la rete Lenford, spiega che la vicenda non riguarda una presa di posizione della Consulta sulla stepchild adoption.
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…
"Sono tue, te le sei meritate": è fatta, è ufficiale, arriva il Bonus Etico 2025.…
Black Friday delle case: è in questo modo che, semplificando il concetto, visto anche il…