Categories: News

Coop Costruzioni. Accordo per la cassa integrazione in deroga

Bologna, 24 mar. – C’è l’accordo sulla cassa integrazione in deroga per i 200 lavoratori di Coop Costruzioni, a rischio licenziamento. Al vertice di questo pomeriggio in Regione, sindacati azienda e Istituzioni hanno siglato l’intesa per gli ammortizzatori sociali in deroga. L’assessore regionale alle Attività produttive, Palma Costi, ha comunicato alle parti la possibilità di accedere alla cig in deroga al termine del contratto di solidarietà.

Ora saranno convocati due tavoli: il primo tecnico, il 13 aprile, per definire la gestione degli ammortizzatori sociali; il secondo più politico, entro il 15 luglio, per “dare attuazione ad ammortizzatori strutturali conservativi”. Regione, Città metropolitana e Comune di Bologna “saranno garanti del percorso e il tavolo istituzionale accompagnerà il confronto, affinché sia raggiunto l’obiettivo di salvaguardare l’occupazione e la capacità produttiva dell’impresa”. Un passo avanti in più, insomma, verso la salvezza dei 200 lavoratori considerati in esubero da Coop Costruzioni.
Presenti al tavolo, oltre a Costi, anche il sindaco di Bologna Virginio Merola, il vicesindaco metropolitano Daniele Manca, l’assessore comunale Matteo Lepore, i rappresentanti di Coop Costruzioni e dei sindacati Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil.
“Siamo contenti- commenta un Merola affaticato, al termine dell’incontro durato tre ore- c’è l’intesa sulla cassa integrazione in deroga”. E Costi sottolinea: “Abbiamo mantenuto gli impegni”. Qualche minuto più tardi, sul suo profilo Facebook Merola aggiunge: “Avanti tutta con la salvaguardia dei posti di lavoro. Queste sono le cose che contano per cui da sindaco non potevo mancare”.

“Ora possiamo andare avanti con maggiore serenità, garantendo la continuità e il rilancio aziendale e riducendo al massimo l’impatto sociale sui nostri soci e lavoratori” commenta l’accordo Luigi Passuti, presidente di Coop Costruzioni, che in una nota esprime soddisfazione per l’intesa raggiunta. Ora, Legacoop e tutto il movimento cooperativo si impegneranno “per riqualificare e ricollocare i dipendenti di Coop Costruzioni che non rientreranno in azienda”, fa sapere il direttore di Legacoop Bologna, Simone Gamberini.
L’accordo sulla cassa integrazione in deroga “non era scontato”, ci tiene a precisare Passuti, ma “ci consente di chiudere positivamente una fase cruciale per la vita della cooperativa. Il nuovo piano industriale, approvato dall”assemblea dei soci e grazie al sostegno di Legacoop Bologna e del sistema cooperativo, permettera” a Coop Costruzioni di riposizionarsi in un mercato profondamente cambiato. Ringrazio le istituzioni locali e tutti gli attori coinvolti che hanno compreso le necessità dell”azienda e hanno mantenuto un atteggiamento responsabile”. Anche per Gamberini, l’accordo di oggi è un “obiettivo primario del rilancio di Coop Costruzioni, evitando il ricorso a scelte drastiche sul personale attraverso l”utilizzo di tutti i possibili ammortizzatori sociali”. Il direttore di Legacoop ringrazia i soci della cooperativa “per l’atteggiamento responsabile che hanno dimostrato in questa vicenda”, poi istituzioni e sindacati “per la positiva conclusione di questa vertenza”.
L’intesa di oggi “è la dimostrazione che e” possibile mettere in campo piani di riorganizzazione e riposizionamento aziendale con l’accordo di tutti- sottolinea Gamberini- senza far ricorso a misure traumatiche per i dipendenti e guardando realisticamente alle condizioni di mercato, per non illudere i lavoratori”.

Coop Costruzioni. L’assemblea vota il piano (con esuberi)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

12 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

1 giorno ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago

Addio ferro da stiro, ora la soluzione la trovi da EUROSPIN | Camicie e pantaloni come nuovi, te la cavi con poco più di 50 cent

Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…

2 giorni ago