A 4 giorni dall’inaugurazione della linea ad alta velocità Milano Bologna, 65 agenti hanno effettuato una approfondita ispezione del cantiere di via Carracci. L’obiettivo del controllo, coordinato dalla Prefettura, era stanare eventuali infitrazioni mafiose tra le ditte appaltatrici e verificare il rispetto delle normative sulla sicurezza dei lavoratori. Sono state 200 le persone controllate dagli agenti di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Direzione investigativa antimafia, Direzione provinciale del lavoro, Provveditorato interregionale per le opere pubbliche e Servizio sicurezza ambienti del lavoro dell’AUSL. Il gruppo interforze agisce per legge dal 2003 nei cantiere delle grandi opere.
Picture by Roby Ferrari
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…