A 4 giorni dall’inaugurazione della linea ad alta velocità Milano Bologna, 65 agenti hanno effettuato una approfondita ispezione del cantiere di via Carracci. L’obiettivo del controllo, coordinato dalla Prefettura, era stanare eventuali infitrazioni mafiose tra le ditte appaltatrici e verificare il rispetto delle normative sulla sicurezza dei lavoratori. Sono state 200 le persone controllate dagli agenti di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Direzione investigativa antimafia, Direzione provinciale del lavoro, Provveditorato interregionale per le opere pubbliche e Servizio sicurezza ambienti del lavoro dell’AUSL. Il gruppo interforze agisce per legge dal 2003 nei cantiere delle grandi opere.
Picture by Roby Ferrari
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…
"Sono tue, te le sei meritate": è fatta, è ufficiale, arriva il Bonus Etico 2025.…