25 mag. – Nessuna bocciatura o promozione a priori, ma qualche bacchettata sì. Così gli addetti ai lavori in tema di welfare e disabilità (operatori, associazioni, attivisti), giudicano il “Contratto per il Governo del Cambiamento”. Ne abbiamo parlato con Maria Chiara Paolini del movimento “Liberi di Fare” e con Vincenzo Falabella di Fish, la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap. In trasmissione anche l’appello dell’associazione Genitori Tosti al Ministero dell’Istruzione: “Basta con gli insegnanti di sostegno non specializzati!”. Il podcast della puntata di “Welfare – esplorazioni nel sociale che cambia”.
Ogni mercoledì dalle 9.30 alle 10 su Radio Città del Capo va in onda “Welfare – Esplorazioni nel sociale che cambia“, trasmissione che vuole raccontare il welfare e la sanità in tutte le sue sfumature, partendo da storie concrete. Welfare vi racconterà storie di tutte Italia, sperimentazioni sociali o progetti già radicati che contribuiscono al benessere degli anziani, dei pazienti di ambulatori, cliniche e ospedali, dei disabili, dei frequentatori degli empori solidali, dei senza casa, di chi usufruisce dei servizi di salute mentale, di tutti coloro che hanno bisogno di assistenza. Welfare vi farà sentire la loro voce, quella dei volontari e degli operatori sociali, quella dei medici e di chi costruisce welfare tutti i giorni.
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…