Alla Sala Imbeni di Palazzo D’Accursio, in Piazza Maggiore
Conferenza Diritto alla città: turismo sostenibile vs turistificazione.
Perché è importante, innanzitutto, regolamentare le piattaforme come Airbnb, Booking, Homeaway?
Che differenza c’è fra chi affitta una stanza per integrare il proprio reddito e chi invece fa speculazione edilizia su queste piattaforme?
Come far sì che il turismo sia sostenibile e la ricchezza che ne deriva sia equamente redistribuita in città?
Se ne parleràcon:
• On. Nicola Pellicani per Venezia, deputato Pd, proponente dell’emendamento poi ritirato sulla regolamentazione degli affitti brevi turistici.
• Emily Clancy – Consigliera Comunale per Coalizione Civica Bologna
• Dora Palumbo – Consigliera Comunale per il Gruppo Misto Nessuno Resti Indietro
• Gianluigi Chiaro, esperto di politiche abitative
• Fabio D’Alfonso di Pensare Urbano, laboratorio per il diritto alla città. Proponente dell’Istruttoria Pubblica cittadina sul disagio abitativo.
• Matteo Lepore, assessore al Turismo del Comune di Bologna.
• Sarah Gainsforth (contributo video), autrice di “Airbnb Città Merce”
• Michele Bazzi, host – Local Pal
Inizio ore 18, ingresso libero
La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…