Alla Sala Imbeni di Palazzo D’Accursio, in Piazza Maggiore
Conferenza Diritto alla città: turismo sostenibile vs turistificazione.
Perché è importante, innanzitutto, regolamentare le piattaforme come Airbnb, Booking, Homeaway?
Che differenza c’è fra chi affitta una stanza per integrare il proprio reddito e chi invece fa speculazione edilizia su queste piattaforme?
Come far sì che il turismo sia sostenibile e la ricchezza che ne deriva sia equamente redistribuita in città?
Se ne parleràcon:
• On. Nicola Pellicani per Venezia, deputato Pd, proponente dell’emendamento poi ritirato sulla regolamentazione degli affitti brevi turistici.
• Emily Clancy – Consigliera Comunale per Coalizione Civica Bologna
• Dora Palumbo – Consigliera Comunale per il Gruppo Misto Nessuno Resti Indietro
• Gianluigi Chiaro, esperto di politiche abitative
• Fabio D’Alfonso di Pensare Urbano, laboratorio per il diritto alla città. Proponente dell’Istruttoria Pubblica cittadina sul disagio abitativo.
• Matteo Lepore, assessore al Turismo del Comune di Bologna.
• Sarah Gainsforth (contributo video), autrice di “Airbnb Città Merce”
• Michele Bazzi, host – Local Pal
Inizio ore 18, ingresso libero
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…